The Road
di John Hillcoat
Uscito nelle sale italiane dopo mesi di stand-by, The Road è ora disponibile per il mercato home video in dvd e blu-ray. Una buona occasione per recuperare uno dei film più interessanti della passata stagione cinematografica, capace di dar vita alle cupe e disperate pagine di McCarthy, a un mondo ormai collassato, senza luce, a un’umanità sull’orlo dell’estinzione, sconfitta, disperata, brutale,
Poco fortunato nel Bel Paese il bravo regista australiano John Hillcoat, autore di almeno due gioielli: il duro western La proposta, datato 2005, e il funereo post-apocalittico The Road (2009). Nonostante la presenza nel cast di nomi altisonanti e di facile presa sul grande pubblico (Viggo Mortensen, Charlize Theron, Robert Duvall), e l’ambita vetrina rappresentata dal concorso della Mostra del Cinema di Venezia, l’ottimo film tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore statunitense Cormac McCarthy non ha raccolto lungo lo Stivale quanto avrebbe meritato.
Uscito nelle sale italiane dopo mesi di stand-by a maggio 2010 grazie alla Videa-CDE, The Road è ora disponibile per il mercato home video sia nella edizione dvd che blu-ray. Una buona occasione per recuperare uno dei film più interessanti della passata stagione cinematografica, capace di dar vita alle cupe e disperate pagine di McCarthy, a un mondo ormai collassato, senza luce, a un’umanità sull’orlo dell’estinzione, sconfitta, disperata, brutale. Sostenuto dalle intense interpretazioni di Mortensen e del giovanissimo Kodi Smit-McPhee (non a caso scelto per l’insidioso remake a stelle e strisce Let Me In di Matt Reeves, a fianco della stellina Chloe Moretz, altro baby-talento da seguire con attenzione), Hillcoat disegna uno scenario che guarda più alla dimensione umana che alla componente spettacolare, solitamente dominante nelle ambientazioni post-apocalittiche. Hillcoat lascia fuori campo l’evento catastrofico e rinuncia a superflui orpelli estetici, evitando eccessivi movimenti di macchina – in questa direzione, ovviamente, anche la colonna sonora, affidata a Nick Cave e Warren Ellis. Perché il viaggio dell’uomo e del ragazzo tra quel che resta degli Stati Uniti, ridotti a un cumulo di macerie, è prima di tutto un racconto morale, una rappresentazione realistica e dolorosa del conflitto, anche personale, tra Bene e Male, tra giusto e sbagliato, tra lo spirito di sopravvivenza e l’abbandono di qualsiasi dimensione umana.
Il dvd targato Videa-CDE ed Eagle Pictures presenta buone caratteristiche tecniche, sia audio che video, qualità indispensabili per per godere appieno, ad esempio, del lavoro del direttore della fotografia spagnolo Javier Aguirresarobe (El sol del membrillo, The Others), alle prese con le tonalità grigie, quasi monocrome, del mondo post-apocalittico e coi colori intesi e la luce viva, quasi accecante, dei flashback con Mortensen e Charlize Theron (la donna, anche lei rigorosamente senza un nome, come l’anziano Robert Duvall, il veterano Guy Pearce, il ladro Michael K. Williams e via discorrendo). Due le tracce audio: italiano e inglese in dolby digital 5.1. Tre le opzioni dei sottotitoli: italiano, inglese e italiano per non udenti.
Apprezzabile la quantità di contenuti extra: a parte il trailer italiano in versione lunga (1 minuto e quarantadue secondi), ci soffermiamo sulle scene tagliate e il making of. Le cinque sequenze, sottotitolate in italiano, sono L’uomo fulmine, Roulotte, Cane nel centro commerciale, Condividere una mela e Dire addio. Cinque frammenti che non hanno trovato posto nel montaggio finale, ma ugualmente interessanti, perfettamente in linea con il resto della pellicola, cupi e tragici, da recuperare ovviamente dopo la visione del film (la quinta sequenza, infatti, svela buona parte del finale). Il making of (11 minuti e 33 secondi) alterna stralci di interviste a clip del film e riprese dal set e si sofferma più sul libro, sui ruoli e sulle rispettive interpretazioni che su aspetti tecnici: Hillcoat, il produttore Nick Wechsler, lo sceneggiatore Joe Penhall e Viggo Mortensen cercano infatti di inquadrare narrativamente ed emotivamente The Road, ricollegandosi a più riprese al romanzo di McCarthy e alla fedeltà della trasposizione.
Info
Il trailer italiano di The Road.
- Genere: avventura, drammatico, fantascienza
- Titolo originale: The Road
- Paese/Anno: USA | 2009
- Regia: John Hillcoat
- Sceneggiatura: Joe Penhall
- Fotografia: Javier Aguirresarobe
- Montaggio: Jon Gregory
- Interpreti: Aaron Bernard, Agnes Herrmann, Bob Jennings, Buddy Sosthand, Charlize Theron, David August Lindauer, Garret Dillahunt , Gina Preciado, Guy Pearce, Jack Erdie, Jarrod DiGiorgi, Jeremy Ambler, Kacey Byrne-Houser, Kirk Brown, Kodi Smit-McPhee, Mary Rawson, Michael K. Williams, Molly Parker, Robert Duvall, Viggo Mortensen
- Colonna sonora: Nick Cave, Warren Ellis
- Produzione: 2929 Productions, Chockstone Pictures, Dimension Films, Nick Wechsler Productions
- Distribuzione: Eagle Pictures
- Durata: 112'
