Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe

Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe

di

Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe ha aperto la quindicesima edizione del Future Film Festival di Bologna ed esce nelle sale italiane il primo maggio, dopo una serie di slittamenti. Prodotto dal budget medio, ha raccolto negli Stati Uniti circa cinquantacinque milioni di dollari. Probabilmente ci sarà risparmiato il secondo capitolo, nonostante il finale aperto.

Fiabe duepuntozero…

La storia comincia quindici anni dopo che i fratelli Hansel e Gretel sono riusciti a escogitare un piano per fuggire da una strega cattura-bambini che ha cambiato le loro vite per sempre… lasciando loro il gusto del sangue. Ora sono dei cacciatori di taglie cresciuti, fieri, formidabilmente capaci e dediti al cento per cento a cacciare e fare fuori le streghe di ogni scura foresta. Ma quando si avvicina la famigerata ‘Luna di Sangue’ e i bambini innocenti di una cittadina nel bosco si trovano a vivere un incubo, Hansel & Gretel incontrano un male che va oltre ogni strega che loro abbiano mai inseguito – un male che potrebbe conoscere il segreto del loro spaventoso passato… [sinossi]

Sembra già affievolirsi l’ispirazione del regista e sceneggiatore norvegese Tommy Wirkola, reso popolare dalla comedy horror Dead Snow (2009), che al solito gruppo di amici in vacanza aggiungeva degli irresistibili nazi-zombie. Il tutto era calato in un’ambientazione innevata che esaltava gli schizzi di sangue e i chili di budella. Un piccolo cult strampalato ma godibile.
In attesa dell’annunciato sequel Dead Snow 2, che ci aiuterà a valutare con maggiore precisione la traiettoria ascendente o discendete di Wirkola, dobbiamo registrare il passo indietro e la normalizzazione del fantasy horror hollywoodiano Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe. Realizzato con due star di seconda fascia – i pur bravi Jeremy Renner (The Bourne Legacy, The Avengers, The Town) e Gemma Arterton (Tamara DrewePrince of Persia, The Disappearance of Alice Creed) – il film sembra volersi reggere esclusivamente sull’intuizione iniziale, alquanto debole, senza cercare ulteriori sviluppi. Tutto resta in superficie, dalle superflue storie d’amore alla reale natura dei due protagonisti, dalla caccia alle streghe al ruolo delle donne, mentre il tono della pellicola è imbrigliato tra il divertissement fracassone e l’horror annacquato.

Accerchiati da prequel, sequel, reboot et similia, non possiamo guardare con ottimismo al saccheggio di fiabe e favole, come nel recente e fiacco Il cacciatore di giganti di Bryan Singer. L’oramai cronica e preoccupante crisi d’idee di Hollywwod e dintorni spinge autori e produttori a (ri)percorrere nuovi territori dell’immaginario, modellando storie e personaggi sulla falsariga degli odierni blockbuster. Di Hänsel e Gretel, resa popolare dai fratelli Grimm, non resta nulla e non è certo fertile l’aggiunta di scontri acrobatici, siparietti comici e armi più o meno fantasiose.
Ai volenterosi interpreti (segnaliamo la presenza di Peter Stormare e della bella e statuaria Famke Janssen) e alla breve durata da pop corn movie, buona per una serata tra amici, possiamo aggiungere la trovata del diabete di Hansel, ingozzatosi di dolci da bambino, l’orco buono Edward e qualche sussulto splatter. Davvero troppo poco. Di media caratura sono la messa in scena, diligente ma incapace di incrementare la tensione e di sfruttare l’ambientazione boschiva, le sequenze action e gli effetti speciali.

Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe ha aperto la quindicesima edizione del Future Film Festival di Bologna ed esce nelle sale italiane il primo maggio, dopo una serie di slittamenti. Prodotto dal budget medio, ha raccolto negli Stati Uniti circa cinquantacinque milioni di dollari. Probabilmente ci sarà risparmiato il secondo capitolo, nonostante il finale aperto.

Info
Il sito ufficiale di Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe.
Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe su facebook.
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-01.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-02.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-03.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-04.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-05.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-06.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-07.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-08.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-09.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-10.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-11.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-12.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-13.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-14.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-15.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-16.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-17.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-18.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-19.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-20.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-21.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-22.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-23.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-24.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-25.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-26.jpg
  • hansel-e-gretel-cacciatori-di-streghe-2013-tommy-wirkola-27.jpg

Articoli correlati

  • Archivio

    La bella e la bestia

    di Gans mette mano alla fiaba di Madame de Villeneuve, incorniciando la bella Léa Seydoux tra i pixel della computer grafica.
  • Archivio

    Il cacciatore di giganti

    di Un'antica guerra riaffiora il giorno in cui un giovane agricoltore apre involontariamente una porta tra il nostro mondo e quello di una spaventosa razza di giganti...

Leave a comment