Frozen – Il regno di ghiaccio

Frozen – Il regno di ghiaccio

di ,

La Disney riporta in auge una delle fiabe più note di Hans Christian Andersen, già alla base del capolavoro di Lev Atamov. Frozen – Il regno di ghiaccio è una divertente avventura, diretta da Chris Buck e Jennifer Lee.

Principi, principesse e pupazzi di neve

Quando una profezia intrappola un intero regno in un inverno senza fine, Anna, valorosa e ottimista, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione… [sinossi]

Con l’uscita nelle sale italiane programmata sotto le feste e abbinata a quella del sorprendente cortometraggio Get a Horse!, Frozen – Il regno di ghiaccio offre una conferma della volontà, in casa Disney, di giocare con l’immaginario relativo alle fiabe trasfigurandolo in modo spigliato, dinamico, vivace, spiritoso, per quanto non privo di qualche faciloneria. In questo caso a monte dell’ardita rivisitazione disneyana vi è una fiaba molto nota di Hans Christian Andersen, La regina delle nevi [1], che è stata già oggetto in passato di importanti adattamenti cinematografici: basti pensare al capolavoro dell’animazione sovietica realizzato negli anni ‘50 da Lev Atamanov.
Rispetto al già discreto Rapunzel – L’intreccio della torre (ovvero Tangled, per la regia di Nathan Greno e Byron Howard), sfornato nel 2011, nel nuovo lungometraggio viene replicata e rafforzata quella formula agile, accattivante, per cui alla fiaba classica ci si ispira molto liberamente alternando siparietti scherzosi, momenti musicali e qualche scenetta toccante, in cui porre al centro la dimensione affettiva dei protagonisti. A tal proposito, il tasso di melassa risulta in Frozen – Il regno di ghiaccio a tratti esagerato, per quanto si debba sempre considerare il target cui è indirizzato il prodotto, formato in primo luogo dai giovanissimi. Ma a riscattare con tempismo l’eccesso di zucchero intervengono, quasi sempre, quelle gag dal sapore slapstick la cui brillantezza appare qui superiore, quasi trascinante, rispetto ai più recenti trascorsi. Complice la magia di un mondo ghiacciato, verrebbe da dire. Perché sono anche l’armonia dei cristalli di neve e i poteri magici della co-protagonista Elsa a deliziare l’occhio, mettendo in risalto la componente scenografica come una delle più riuscite, in questo lungometraggio d’animazione efficacemente reso in 3D.

Oltre alla suddetta Elsa e all’altra principessa Anna, sua sorella, tra i protagonisti di questa “Regina delle nevi versione 2.0” spiccano il montanaro Kristoff con la fedele renna Svenn, lo svitatissimo pupazzo di neve Olaf, una quanto mai buffa comunità di Troll, il fin troppo galante principe Hans, nonché gli altri dignitari stranieri temporaneamente ospiti del regno di Arendelle. A rendere pepate le loro avventure ci ha pensato quel binomio di cineasti esperti d’animazione, rivelatosi in questo vincente: la regia di Frozen porta infatti la firma di Chris Buck e Jennifer Lee, col primo che della Disney è praticamente un veterano (ha esordito nel 1999 con Tarzan), mentre la più giovane Jennifer Lee figura tra gli sceneggiatori di Ralph Spaccatutto. Ciò ce la rende indubbiamente simpatica, oltre a farci pensare che lo humour precedentemente riscontrato nel coloratissimo universo dei videogames si sia trasferito, almeno in parte, negli sketch più divertenti ambientati tra i ghiacci.

In chiusura vorremmo spendere qualche parola sul corto abbinato al film, anch’esso prodotto con lo zampino del vulcanico John Lasseter: diretto da Lauren MacMullan, Get a Horse! va oltre la classica operazione nostalgia, poiché Mickey Mouse e gli altri personaggi della sua combriccola non risultato di certo estratti dal cilindro a caso. Nel ripetuto passaggio dal bianco e nero al colore, nel giocare con le potenzialità del 3D esasperandole il più possibile, nell’associare la componente vintage a una tridimensionalità fonte di azioni incredibili, la loro picaresca avventura acquista volume e sembra voler letteralmente sfondare lo schermo. Il legame tra passato e presente della Disney risulta così formulato in maniera viva, coinvolgente e spassosa.

Note
1. La favola di Andersen, fonte d’ispirazione per Frozen.
Info
Il trailer originale di Frozen.
La pagina facebook di Frozen.
  • Frozen-2013-disney-02-anna-hans.jpg
  • Frozen-2013-disney-01-anna-elsa.jpg
  • Frozen-2013-disney-05-sven-trailer-frame.jpg
  • Frozen-2013-disney-03-kristoff-sven.jpg
  • Frozen-2013-disney-04-olaf-trailer-frame.jpg
  • Frozen-2013-disney-12.jpg
  • Frozen-2013-disney-13.jpg
  • Frozen-2013-disney-14.jpg
  • Frozen-2013-disney-15.jpg
  • Frozen-2013-disney-16.jpg
  • Frozen-2013-disney-17.jpg
  • Frozen-2013-disney-18.jpg
  • Frozen-2013-disney-19.jpg
  • Frozen-2013-disney-20.jpg
  • Frozen-2013-disney-21.jpg
  • Frozen-2013-disney-22.jpg
  • Frozen-2013-disney-23.jpg
  • Frozen-2013-disney-24.jpg
  • Frozen-2013-disney-25.jpg
  • Frozen-2013-disney-26.jpg
  • Frozen-2013-disney-27.jpg
  • Frozen-2013-disney-28.jpg
  • Frozen-2013-disney-29.jpg
  • Frozen-2013-disney-30-Ice-Palace.jpg
  • Frozen-2013-disney-31-Anna-Olaf-Kristoff-Sven.jpg
  • Frozen-2013-disney-32-Olaf-Beach-Image.jpg
  • Frozen-2013-disney-33-Anna.jpg
  • Frozen-2013-disney-34-Elsa.jpg
  • Frozen-2013-disney-35-Olaf.jpg

Articoli correlati

  • Animazione

    Ralph Spaccatutto

    di Ralph è il cattivo del videogioco Felix Aggiustatutto e per 30 anni è stato messo in ombra da Felix, il “bravo ragazzo” che ogni volta finisce per salvare la situazione...
  • Animazione

    Ribelle – The Brave

    di , In un'aspra e mitica Scozia, l'irruente Merida, figlia di re Fergus e della regina Elinor, preferirebbe diventare arciere, un desiderio che contrasta con le aspettative che sua madre ha per lei...
  • Animazione

    Rapunzel – L’intreccio della torre

    di , Flynn Rider, il bandito più ricercato e più affascinante del regno, si ritrova costretto a stringere un patto con una ragazza dai lunghissimi capelli d'oro che vive imprigionata all'interno di una torre...

Leave a comment