Home Video Gennaio 2014
Consueta avvertenza in avvio di lettura. Segnaliamo in questa rubrica mensile alcune uscite (o ri-uscite) del mercato home video, seguendo una logica inattaccabile: ciò che ci aggrada in questo preciso momento, tra titoli recentissimi e ripescaggi dal cinema classico e giù fino alle origini. E poi, quando capita, Oriente e animazione, documentari e anche qualche strampalato guilty pleasure.
Le pietre preziose delle uscite home video sono i film inediti o quasi invisibili, i recuperi, le riscoperte. Ancor meglio quando sono in blu-ray. Giubilo e festa, allora, per il commovente e tecnicamente pregevole Wolf Children di Mamoru Hosoda, regista nipponico che ci aveva già regalato Summer Wars e La ragazza che saltava nel tempo. Il film era uscito anche nelle sale, per un giorno, in quelle “proiezioni-evento” che lasciano sempre un retrogusto un po’ amaro. In attesa di tempi migliori per la distribuzione nelle sale Bel Paese dell’animazione giapponese (e, più in generale, dell’animazione di qualità), possiamo finalmente apprezzare l’ennesima perla di Hosoda in alta definizione.
Wolf Children – Ame e Yuki i bambini lupo
di Mamoru Hosoda
Giappone 2012
Durata: 117′
DVD, Blu-ray
Dynit/Terminal Video
Ancora alta definizione. Prima di tuffarci nel nostro rituale viaggio nel cinema d’antan, apriamo una piccola parentesi per due pellicole che non tramonteranno mai, due modi di interpretare (e fare) la settima arte. Il technicolor, il sense of wonder, la grandeur visiva e narrativa de Il ladro di Bagdad, film dalla realizzazione travagliata (un intreccio di sei registi: Berger, Powell, Whelan, il produttore Alexander Korda e il fratello Zoltan, William Cameron Menzies), sono l’altra parte del cielo de La parola ai giurati, opera prima di Sidney Lumet, teso dramma giudiziario, girato in un ambiente chiuso, claustrofobico, in un rigoroso bianco e nero. Entrambi magnifici.
Il ladro di Bagdad
di Ludwig Berger, Michael Powell, Tim Whelan
GB 1940
Durata: 102′
Blu-ray
Studio 4K/Terminal Video
La parola ai giurati
di Sidney Lumet
USA 1957
Durata: 90′
Blu-ray
MGM/20th Century Fox
Cambiamo repentinamente rotta e guardiamo ai film passati da poco nelle sale, come il roccioso e “post-reaganiano” Sotto Assedio – White House Down di Roland Emmerich, giocattolone a base di esplosioni, colpi di scena e spalle larghe. Non per tutti i gusti, ma da non sottovalutare…
Azione, botte ed esplosioni, ma con abbondanti dosi di ironia, anche per La fine del mondo di Edgar Wright, commedia in salsa fantascientifica con Simon Pegg, Nick Frost, Paddy Considine, Martin Freeman e Eddie Marsan. Insomma, la risposta inglese a Facciamola finita. Sempre sci-fi, ma un po’ più datato e senza un briciolo di umorismo, Vanishing on 7th Street di Brad Anderson è un film un po’ troppo sottovalutato e merita una seconda possibilità. Non è passato nemmeno in sala, invece, Drinking Buddies – Amici di bevute di Joe Swanberg, presentato al Torino Film Festival e catapultato direttamente nel magmatico universo dell’home video. Almeno due buoni motivi per vederlo: Olivia Wilde e Anna Kendrick.
Sotto Assedio – White House Down
di Roland Emmerich
USA 2013
Durata: 93′
DVD, Blu-ray
Sony Pictures/Universal
La fine del mondo
di Edgar Wright
GB 2013
Durata: 109′
DVD, Blu-ray
Universal
Vanishing on 7th Street
di Brad Anderson
USA 2010
Durata: 92′
DVD, Blu-ray
One Movie/Rai Cinema
Drinking Buddies – Amici di bevute
di Joe Swanberg
USA 2013
Durata: 90′
DVD
Sony Pictures/Universal
Il mercato home video di gennaio ci offre tre titoli asiatici. Per questo giro ci si può accontentare, viste la grandi firme. Dopo il passaggio nelle sale (grazie Tucker!), ecco il dvd di In Another Country, definitiva sovrapposizione tra Hong Sang-soo e Éric Rohmer, con una tripla Isabelle Huppert. Ancora numeri: le tre storie (ambientate nel 1911, 1966 e 2005) di Three times di Hsiao-hsien Hou e il capitolo secondo Outrage Beyond, yakuza movie di Takeshi Kitano in blu-ray e dvd.
In Another Country
di Hong Sang-soo
Corea del Sud 2012
Durata: 89′
DVD
CGHV
Outrage Beyond
di Takeshi Kitano
Giappone 2012
Durata: 112′
DVD, Blu-ray
01 Home Entertainment/Rai Cinema
Three times
di Hsiao-hsien Hou
Taiwan, Francia 2005
Durata: 120′
DVD
30 Holding/DNA
Torniamo al passato. Il nostro viaggio si apre con un titolo abnorme: M – Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang, in blu-ray. Ci spingiamo fino al 2000 con Scream 3 di Wes Craven (dvd, blu-ray), il più debole della serie. In mezzo c’è quasi tutto: ancora Michael Powell (La luce fantasma), Wellman (I forzati della gloria), Welles (Lo straniero), Anthony Mann (Winchester ’73), Ingmar Bergman (Il settimo sigillo), Andrei Tarkovsky (Solaris) e via discorrendo. Ci concediamo anche qualche guilty pleasure, come l’imperdonabile Ci rivedremo all’inferno di Peter R. Hunt, con Lee Marvin, Roger Moore, Barbara Parkins e Ian Holm.
M – Il mostro di Düsseldorf
di Fritz Lang
Germania 1931
Durata: 106′
Blu-ray
Studio 4K/Terminal Video
La luce fantasma
di Michael Powell
GB 1935
Durata: 76′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Le cinque schiave
di Lloyd Bacon, Michael Curtiz
USA 1937
Durata: 96′
DVD
Golem Video/Terminal Video
L’esploratore scomparso
di Henry King, Otto Brower
USA 1939
Durata: 101′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Il lupo dei mari
di Michael Curtiz
USA 1941
Durata: 90′
DVD
Golem Video/Terminal Video
I forzati della gloria
di William A. Wellman
USA 1945
Durata: 105′
DVD
A e R Productions
Lo straniero
di Orson Welles
USA 1946
Durata: 95′
Blu-ray
Studio 4K/Terminal Video
Panico
di Julien Duvivier
Francia 1946
Durata: 91′
DVD
Cineteca Bologna/Terminal Video
A sangue freddo
di Robert Rossen
USA 1947
Durata: 85′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Infedelmente tua
di Preston Sturges
USA 1948
Durata: 105′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Il terzo uomo
di Carol Reed
GB 1949
Durata: 100′
Blu-ray
Studio 4K/Terminal Video
Winchester ’73
di Anthony Mann
USA 1950
Durata: 89′
DVD
A e R Productions
Minaccia atomica
di John Boulting, Roy Boulting
GB 1950
Durata: 94′
DVD
Golem Video/Terminal Video
I dannati non piangono
di Vincent Sherman
USA 1950
Durata: 103′
DVD
Golem Video/Terminal Video
La sete del potere
di Robert Wise
USA 1954
Durata: 104′
DVD
Golem Video/Terminal Video
I peccatori guardano il cielo
di Georges Lampin
Francia 1956
Durata: 107′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Nel fango della periferia
di Martin Ritt
USA 1957
Durata: 85′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Il settimo sigillo
di Ingmar Bergman
Svezia 1957
Durata: 96′
Blu-ray
Studio 4K/Terminal Video
Jack Diamond Gangster
di Budd Boetticher
USA 1960
Durata: 101′
DVD
Golem Video/Terminal Video
L’immortale
di Alain Robbe-Grillet
Francia 1963
Durata: 101′
DVD
RHV/Terminal Video
Cronaca di un assassinio
di Allen Baron
USA 1961
Durata: 77′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Il grande impostore
di Robert Mulligan
USA 1961
Durata: 113′
DVD
Golem Video/Terminal Video
E il vento disperse la nebbia
di John Frankenheimer
USA 1962
Durata: 111′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Il rifugio dei dannati
di Freddie Francis
GB 1963
Durata: 80′
DVD
Sinister Film/CGHV
La grande fuga
di John Sturges
USA 1963
Durata: 172′
Blu-ray
MGM/20th Century Fox
Una questione d’onore
di Luigi Zampa
Italia 1966
Durata: 110′
DVD
CGHV
La calda notte dell’ispettore Tibbs
di Norman Jewison
USA 1967
Durata: 105′
Blu-ray
MGM/20th Century Fox
Barbarella
di Roger Vadim
Francia, Italia 1968
Durata: 98′
DVD
Sinister Film/CGHV
L’assassino arriva sempre alle 10
di Laslo Benedek
USA, Svezia 1971
Durata: 106′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Solaris
di Andrei Tarkovsky
Russia 1972
Durata: 165′
Blu-ray
General Video Recording/CGHV
Ci rivedremo all’inferno
di Peter R. Hunt
GB 1976
Durata: 150′
DVD, Blu-ray
Passworld/CGHV
Il postino suona sempre due volte
di Bob Rafelson
USA 1981
Durata: 122′
Blu-ray
Warner Home Video
RoboCop – Unrated Director’s Cut
di Paul Verhoeven
USA 1987
Durata: 103′
Blu-ray
MGM/20th Century Fox
Garage Olimpo
di Marco Bechis
Argentina, Francia, Italia 1999
Durata: 98′
DVD
30 Holding/DNA
Scream 3
di Wes Craven
USA 2000
Durata: 112′
DVD, Blu-ray
Miramax/Eagle Pictures