Home Video Febbraio 2014
Le uscite home video di febbraio: L’infernale Quinlan, I fiori della guerra, Porco Rosso, Gravity, Prisoners, Sacro GRA, Nosferatu, La fiamma del peccato…
Consueta avvertenza in avvio di lettura. Segnaliamo in questa rubrica mensile alcune uscite (o ri-uscite) in dvd e blu-ray, seguendo una logica inattaccabile: ciò che ci aggrada in questo preciso momento, tra titoli recentissimi e ripescaggi dal cinema classico e giù fino alle origini. E poi, quando capita, Oriente e animazione, documentari e anche qualche strampalato guilty pleasure.
Non potevamo che aprire la nostra rubrica con L’infernale Quinlan di Orson Welles, in edizione blu-ray con Studio 4K/Terminal Video. Il celeberrimo piano sequenza iniziale, le atmosfere noir, Charlton Heston in versione messicana, Janet Leigh, Marlene Dietrich e Welles/Quinlan: insomma, una fetta di storia del cinema.
L’infernale Quinlan
di Orson Welles
USA 1958
Durata: 95′
Blu-ray
Studio 4K/Terminal Video
Tra i pochi titoli asiatici delle uscite home video di febbraio balza agli occhi l’ambizioso, ridondante e smaccatamente retorico blockbuster cinese I fiori della guerra, war movie diretto magistralmente – basterebbero il rocambolesco incipit e la sequenza del cecchino – da Zhang Yimou. Capeggia il cast, in forma smagliante, Christian Bale. Insomma, la Cina è vicinissima a Hollywood e ha potenzialità quasi incalcolabili (soprattutto con l’apertura a tutti i generi, horror compreso). Con 30 Holding/DNA riesce invece Millennium Mambo di Hou Hsiao-hsien. Basterebbe la sola presenza di Shu Qi…
I fiori della guerra
di Yimou Zhang
Cina, Hong Kong 2011
Durata: 146′
DVD, Blu-ray
Eagle Pictures
Millennium Mambo
di Hou Hsiao-hsien
Taiwan, Francia 2001
Durata: 101′
DVD
30 Holding/DNA
Ed ecco un altro prezioso tassello del progetto della Lucky Red di dare visibilità alle opere di Hayao Miyazaki (e Isao Takahata). Pirotecnico, avventuroso, divertente, romantico, nostalgico, Porco Rosso è l’ennesimo miracolo miyazakiano. Finalmente in blu-ray, lo guarderemo inevitabilmente con un pizzico di tristezza dopo l’addio ai lungometraggi del “dio degli anime”.
Dalla Gallucci Editore arriva invece Clorofilla dal cielo blu, serie televisiva italo-tedesca del 1984 da riscoprire. Erano anni in cui si provava (persino la Rai…) a produrre animazione di qualità per bambini e ragazzi. Anni passati.
Chiudiamo la breve parentesi sull’animazione con uno dei tanti titoli in blu-ray riproposti dalla Disney: La Sirenetta di Ron Clements e John Musker, sorretto da una notevole colonna sonora e da azzeccate coreografie (indimenticabile In fondo al mar), è uno dei migliori risultati dei travagliati anni Ottanta e Novanta della Casa del Topo.
Porco Rosso
di Hayao Miyazaki
Giappone 1992
Durata: 93′
Blu-ray
Lucky Red/Warner Home Video
Clorofilla dal cielo blu
di Victor Tognola
Italia, Germania 1984
Durata: 6 x 22′
DVD
Gallucci Editore/Terminal Video
La Sirenetta – Edizione speciale
di Ron Clements, John Musker
USA 1989
Durata: 82′
Blu-ray
Disney Home Entertainment
Tra le pellicole passate da poco nelle sale, segnaliamo l’ottimo Gravity di Alfonso Cuarón, degna apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2013. Un po’ troppa retorica, ma un notevole impatto visivo. Sempre Venezia, col vincitore Sacro GRA di Gianfranco Rosi; azione e adrenalina con Cani sciolti e Riddick; più di una lacrima con Una fragile armonia di Yaron Zilberman, una delle ultime pellicole di Philip Seymour Hoffman…
Gravity
di Alfonso Cuarón
USA, GB 2013
Durata: 91′
DVD, Blu-ray
Warner Home Video
Prisoners
di Denis Villeneuve
USA 2013
Durata: 153′
DVD, Blu-ray
Warner Home Video
Cani sciolti
di Baltasar Kormákur
USA 2013
Durata: 109′
DVD, Blu-ray
Sony Pictures/Universal
Riddick
di David Twohy
USA, GB 2013
Durata: 119′
DVD, Blu-ray
01 Home Entertainment/Rai Cinema
Sacro GRA
di Gianfranco Rosi
Italia, Francia 2013
Durata: 123′
DVD
Officine UBU/Rai Cinema
Una fragile armonia
di Yaron Zilberman
USA 2012
Durata: 105′
DVD
Koch Media
Chiudiamo l’appuntamento con le uscite home video di febbraio tuffandoci nel cinema del passato, partendo dal 1922 di un grande classico, Nosferatu – Il vampiro di F. W. Murnau (in blu-ray targato Studio 4K/Terminal Video) e risalendo fino al 1988 de Il serpente e l’arcobaleno di Wes Craven (blu-ray, Passworld/CGHV).
Confessiamo subito il guilty pleasure del mese: Una magnum per McQuade di Steve Carver, seguito a ruota dal discutibile ma suggestivo Alba Rossa di John Milius (tenetevi lontani dal remake di Dan Bradley). Tra i titoli segnalati, citazione scontata per La fiamma del peccato di Billy Wilder. Capolavoro. Per chiudere in bellezza.
Nosferatu – Il vampiro
di F. W. Murnau
Germania 1922
Durata: 94′
Blu-ray
Studio 4K/Terminal Video
L’angelo azzurro
di Josef von Sternberg
Germania 1930
Durata: 124′
Blu-ray
Studio 4K/Terminal Video
Sono un disertore
di Anatole Litvak
USA 1942
Durata: 111′
DVD
A e R Productions
Joe il Pilota
di Victor Fleming
USA 1943
Durata: 120′
DVD
Golem Video/Terminal Video
La fiamma del peccato
di Billy Wilder
USA 1944
Durata: 107′
Blu-ray
Studio 4K/Terminal Video
Gilda – Edizione speciale
di Charles Vidor
USA 1946
Durata: 106′
Blu-ray
Sony Pictures/Universal
Cagliostro
di Gregory Ratoff
USA, Italia 1949
Durata: 105′
DVD
30 Holding/DNA
Peccato
di King Vidor
USA 1949
Durata: 89′
DVD
A e R Productions
L’imprendibile signor 880
di Edmund Goulding
USA 1950
Durata: 90′
DVD
Golem Video/Terminal Video
I dannati
di Anatole Litvak
USA 1951
Durata: 120′
DVD
A e R Productions
La maschera di fango
di André De Toth
USA 1952
Durata: 93′
DVD
A e R Productions
Il mostro di Magendorf
di Ladislao Vajda
Germania, Svizzera, Spagna 1958
Durata: 100′
DVD
Sinister Film/CGHV
A casa dopo l’uragano
di Vincente Minnelli
USA 1960
Durata: 144′
DVD
A e R Productions
La vergine di Norimberga
di Antonio Margheriti
Italia 1963
Durata: 83′
DVD
Sinister Film/CGHV
Ucciderò un uomo
di Claude Chabrol
Francia, Italia 1969
Durata: 110′
DVD
A e R Productions
Rocky
di John G. Avildsen
USA 1976
Durata: 119′
Blu-ray
MGM/20th Century Fox
Il mistero del cadavere scomparso
di Carl Reiner
USA 1982
Durata: 85′
Blu-ray
Passworld/CGHV
Una magnum per McQuade
di Steve Carver
USA 1983
Durata: 102′
Blu-ray
MGM/20th Century Fox
Alba Rossa
di John Milius
USA 1984
Durata: 109′
Blu-ray
MGM/20th Century Fox
Il serpente e l’arcobaleno
di Wes Craven
USA 1988
Durata: 94′
Blu-ray
Passworld/CGHV