Uscite in Sala 27 febbraio 2014
Treni che fanno il giro del mondo durante un’era glaciale, Tir che girovagano per l’Europa, strane creature notturne alle elementari, belle, bestie e donne per amiche. Le uscite in sala della settimana!
SNOWPIERCER
di Bong Joon-ho
Bong Joon-ho è uno di quei registi che bisognerebbe amare e difendere a prescindere. Quando poi riesce a entrare nel meccanismo produttivo occidentale senza venirne schiacciato, non si può che esultare di gioia. Uno sci-fi esaltante, magari non originale ma tratteggiato con classe e intelligenza, e brulicante di sottotesti politici. Da non perdere!
2031. Dopo il fallimento di un esperimento per porre fine al riscaldamento globale, una vera e propria nuova era glaciale stermina tutti gli abitanti del pianeta a eccezione dei viaggiatori che si trovano sullo Snowpiercer, un treno ad alta velocità che fa il giro del mondo e che trae energia da un motore in moto perpetuo. Il treno è un microcosmo della società umana diviso in classi sociali: i più poveri vivono nelle ultime carrozze, i ricchi nei vagoni anteriori. La convivenza e i delicati equilibri fra le classi sfociano, inevitabilmente, in lotte e rivoluzioni… [sinossi] [youtube width=”670″ height=”377″]http://www.youtube.com/watch?v=pKlwliI9Li4[/youtube]
TIR
di Alberto Fasulo
Questa settimana esce anche il film che trionfò lo scorso novembre al Festival di Roma. Non fidatevi delle polemiche costruite ad arte da alcuni saltimbanchi della scrittura cinematografica nei mesi scorsi, Tir è un’opera asciutta, coraggiosa e dolorosa che per nessuna ragione al mondo dovrete farvi scappare da sotto gli occhi. Perché lo sguardo di Alberto Fasulo si dimostra una volta di più sincero e illuminato, doti rare nel panorama italiano contemporaneo.
Da qualche mese Branko è diventato camionista. Una scelta più che comprensibile dato che adesso guadagna tre volte tanto rispetto al suo stipendio d’insegnante di prima. Eppure tutto ha un prezzo, anche se non sempre quantificabile in denaro. [sinossi] [youtube width=”670″ height=”377″]http://www.youtube.com/watch?v=VbG4PBdzL8M[/youtube]
LA SUOLA PIÙ PAZZA DEL MONDO
di Hitoshi Takekiyo
Complimenti a Microcinema, che distribuisce nelle sale con un po’ di coraggio l’opera prima in computer grafica del regista e sceneggiatore giapponese Hitoshi Takeyiko. Comicità nonsense e atmosfere (vagamente) orrorifiche per un film ad altezza di bimbo, che potrebbe divertire anche i più grandi…
Nella scuola elementare St. Claire arrivano in visita tre simpatiche bambine: la Super Peste Mako, la Super Vanitosa Miko e la Super Secchiona Mutsuko. Gironzolando per la scuola, si intrufolano nell’aula di scienze, dove trovano un modello anatomico che battezzano Signor Nudo, per loro un giocattolo da truccare e disegnare. Ma il Signor Nudo, che in realtà si chiama Signor Kun, prende vita di notte e, non contento per l’accaduto, escogita un piano ingegnoso con l’aiuto del suo assistente, lo scheletro Barone, e della Coniglio Mafia, tre coniglietti tutto pepe e pistola. L’occasione sarà La festa di mezzanotte della scuola St. Claire che porterà le bambine a giocare con tante strane creature, partecipando a tre difficili sfide piene di emozione e avventura… [sinossi] [youtube width=”670″ height=”377″]http://www.youtube.com/watch?v=ZN10MtVgvO4[/youtube]
LA BELLA E LA BESTIA
di Christophe Gans
Dopo il capolavoro surreale di Jean Cocteau e la sopravvalutata versione Disney, anche Christophe Gans si confronta con la fiaba di Belle, costretta a vivere reclusa nel castello magico in compagnia della Bestia, mostruosa ma di buon cuore. Se ne poteva fare a meno? Una domanda a dir poco retorica, non siete d’accordo?
1810. Dopo il naufragio delle sue navi, un mercante caduto in disgrazia si rifugia in campagna con i suoi sei figli. Tra di loro c’è la più giovane Belle. Durante un faticoso viaggio, il mercante scopre il regno magico della Bestia, il quale lo condannerà a morte per avergli rubato una rosa, destinata proprio a Belle. Sentendosi responsabile della terribile sorte che si abbatte sulla sua famiglia, Belle decide si sacrificarsi al posto del padre. Al castello della Bestia, però, non è la morte che attende Belle, bensì una vita dolorosa, dove si uniscono momenti di magia, allegria e malinconia… [sinossi] [youtube width=”670″ height=”377″]http://www.youtube.com/watch?v=wi8SITcbBuE[/youtube]
UNA DONNA PER AMICA
di Giovanni Veronesi
Si poteva ancor più fare a meno di questa triste commedia diretta da Veronesi, che sciorina tutti i luoghi comuni del caso sul rapporto uomo/donna e non riesce neanche a far ridere, nonostante la buona volontà di Fabio De Luigi. Da dimenticare in fretta e furia.
Francesco e Claudia sono belli, giovani e molto amici. Lui è un avvocato, impacciato e spiritoso. Lei fa la veterinaria, un’anima libera e anticonformista. Tra loro non ci sono segreti, ma quando nella vita di Claudia arriva Giovanni e lei decide di sposarlo, Francesco si accorge che l’amicizia fra uomo e donna è più complicata del previsto… [sinossi] [youtube width=”670″ height=”377″]http://www.youtube.com/watch?v=dOrHKSATgcU[/youtube]
IL VIOLINISTA DEL DIAVOLO
di Bernard Rose
Paganini non ripeteva, e per fortuna almeno a giudicare dal film di Bernard Rose… Sullo schermo rivive dunque il mito del violinista, ma il risultato è un biopic che funziona a intermittenza, a causa di una discontinuità drammaturgica piuttosto evidente e di una recitazione piatta, e nel complesso ben poco convincente. Da dimenticare in fretta, laddove possibile.
1830. Niccolò Paganini, virtuoso del violino e amante delle donne, si trova all’apice della carriera, acclamato in tutta Europa. Il suo nome è sinonimo di amori e scandali, e il suo manager Urbani sta facendo di tutto per alimentare la sua fama. Manca ancora però un debutto britannico e per riuscire a convincere Paganini a raggiungere Londra, l’impresario inglese John Watson e la sua amante Elisabeth Wells sono disposti a tutto… [sinossi] [youtube width=”670″ height=”377″]http://www.youtube.com/watch?v=q_IeJtWZpc0[/youtube]
Ricordandovi che questo giovedì trovano spazio nelle sale nostrane anche il b-movie Spiders 3D, Imagine – Una vita al limite e La legge è uguale per tutti… forse, non ci resta che augurarvi buona visione!