Home Video Giugno 2014
Le uscite home video di giugno: The Chaser, La ballata di Narayama, Dietro i candelabri, All Is Lost, The Lego Movie, Dallas Buyers Club, Mary Poppins, Nostra signora dei turchi, Senza tetto né legge…
Consueta avvertenza in avvio di lettura. Segnaliamo in questa rubrica mensile alcune uscite (o ri-uscite) in dvd e blu-ray, seguendo una logica inattaccabile: ciò che ci aggrada in questo preciso momento, tra titoli recentissimi e ripescaggi dal cinema classico e giù fino alle origini. E poi, quando capita, Oriente e animazione, documentari e anche qualche strampalato guilty pleasure.
L’orizzonte per gli appassionati (e come non esserlo…) di cinema asiatico è da qualche tempo un po’ più sereno. La collana del Far East e della CGHV, le uscite della Eagle, della RaroVideo, della RHV, della Dynit e via discorrendo garantiscono un buon apporto di titoli in dvd e blu-ray. Una manna, anche se dal flusso un po’ altalenante.
Apriamo quindi il nostro appuntamento con le uscite home video di giugno segnalando cinque titoli, tra il gustoso e l’imperdibile. Piazza d’onore per il thriller The Chaser, folgorante opera prima di Na Hong-jin (poi regista di The Yellow Sea) – siamo dalle parti di Memories of Murder, un classico della New Wave sudcoreana – e per La ballata di Narayama di Shōhei Imamura, Palma d’oro a Cannes nel 1983. Come dicevamo: imperdibili!
Grazie alla collana Far East/CGHV sbarca nel Bel Paese il solido thriller The Berlin File, ennesimo esempio della qualità elevata della produzioni sudcoreane. Non ha bisogno di presentazioni Election 2 di Johnnie To, perla hongkonghese in edizione blu-ray. Spostiamoci in Indonesia e chiudiamo il nostro viaggio a Oriente con Merantau, opera seconda di Gareth Evans – recuperate The Raid – Redenzione e preparatevi spiritualmente per The Raid 2: Berandal.
The Chaser
di Hong-jin Na
Corea del Sud 2008
Durata: 119′
DVD-Blu-ray
Sound Mirror/Eagle Pictures
La ballata di Narayama
Giappone 1983
di Shōhei Imamura
Durata: 130′
DVD
RaroVideo/CGHV
The Berlin File
di Ryoo Seung-wan
Corea del Sud 2013
Durata: 121′
DVD, Blu-ray
Far East Film/CGHV
Election 2
di Johnnie To
HK 2006
Durata: 92′
Blu-ray
RHV/Terminal Video
Merantau
di Gareth Evans
Indonesia 2009
Durata: 134′
DVD, Blu-ray
Sound Mirror/Eagle Pictures
Ottima pesca anche tra le pellicole passate di recente nelle sale. La scelta è ampia, da Soderbergh (Dietro i candelabri) a Gray (C’era una volta a New York), passando per Vallée (Dallas Buyers Club). Da recuperare, per chi fosse rimasto indietro, l’avventura in solitario All Is Lost – Tutto è perduto di J.C. Chandor, con Robert Redford, e le follie narrative, cromatiche e canterine di The Lego Movie di Phil Lord e Christopher Miller. Citazione finale per due inediti: Road North di Mika Kaurismäki e Morituris di Raffaele Picchio, indie horror di produzione italiana. Bello cattivo.
Dietro i candelabri
di Steven Soderbergh
USA 2013
Durata: 135′
DVD, Blu-ray
01 Home Entertainment/Rai Cinema
All Is Lost – Tutto è perduto
di J.C. Chandor
USA 2013
Durata: 106′
DVD, Blu-ray
Universal
The Lego Movie
di Phil Lord, Christopher Miller
USA, Australia, Danimarca 2014
Durata: 100′
DVD, Blu-ray
Warner Home Video
Dallas Buyers Club
di Jean-Marc Vallée
USA 2013
Durata: 117′
DVD, Blu-ray
Koch Media
C’era una volta a New York
di James Gray
USA 2013
Durata: 120′
DVD
Bim Distribuzione/Rai Cinema
Nebraska
di Alexander Payne
USA 2013
Durata: 115′
DVD, Blu-ray
Lucky Red/CGHV
Tutto sua madre
di Guillaume Gallienne
Francia, Belgio 2013
Durata: 87′
DVD, Blu-ray
Eagle Pictures
Monsters
di Gareth Edwards
GB 2010
Durata: 94′
DVD, Blu-ray
One Movie/Rai Cinema
Road North
di Mika Kaurismäki
Finlandia 2012
Durata: 110′
DVD
RHV/Terminal Video
Morituris
di Raffaele Picchio
Italia 2011
Durata: 83′
DVD
Sinister Film/CGHV
Chiudiamo come di consueto con un tuffo nel passato, partendo dal 1933 (Le sei mogli di Enrico VIII di Alexander Korda) e risalendo decennio dopo decennio fino al 2004 (The Terminal di Steven Spielberg). Ci troviamo a dover scegliere tra Dieterle e Donen, Hitchcock e Comencini, Forman e Varda. A stuzzicare particolarmente il nostro immaginario sono però due titoli degli anni Settanta: la fantascienza distopica di 2022: i sopravvissuti di Richard Fleischer, regista spesso sottostimato, e La leggenda dei 7 vampiri d’oro di Roy Ward Baker, incontro (im)possibile tra arti marziali e vampiri targato Hammer Film. Guilty pleasure all’ennesima potenza.
Le sei mogli di Enrico VIII
di Alexander Korda
GB 1933
Durata: 90′
DVD
A e R Productions
Al tuo ritorno
di William Dieterle
USA 1944
Durata: 85′
DVD
30 Holding/DNA
La valle del destino
di Tay Garnett
USA 1945
Durata: 119′
DVD
Sinister Film/CGHV
Nodo alla Gola
di Alfred Hitchcock
USA 1948
Durata: 80′
Blu-ray
Universal
È sempre bel tempo
di Stanley Donen, Gene Kelly
USA 1955
Durata: 102′
DVD
A e R Productions
Carovana verso sud
di Henry King
USA 1955
Durata: 111′
DVD
Sinister Film/CGHV
L’uomo che sapeva troppo
di Alfred Hitchcock
USA 1956
Durata: 120′
Blu-ray
Universal
Mary Poppins – Edizione 50° Anniversario
di Robert Stevenson
USA 1964
Durata: 133′
Blu-ray
Disney Home Entertainment
Nostra signora dei turchi
di Carmelo Bene
1968
Durata: 124′
DVD
RaroVideo/CGHV
Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano
di Luigi Comencini
Italia 1969
Durata: 123′
DVD
CGHV
L’uomo illustrato
di Jack Smight
GB 1969
Durata: 103′
DVD
Sinister Film/CGHV
Chi è l’altro?
di Robert Mulligan
USA 1972
Durata: 108′
DVD
Sinister Film/CGHV
Il delitto Matteotti
di Florestano Vancini
Italia 1973
Durata: 120′
DVD
Dynit/Minerva Pictures/Terminal Video
2022: i sopravvissuti
di Richard Fleischer
USA 1973
Durata: 97′
DVD
Sinister Film/CGHV
La leggenda dei 7 vampiri d’oro
di Roy Ward Baker
GB, HK 1974
Durata: 83′
DVD
Sinister Film/CGHV
Uomini si nasce poliziotti si muore
di Ruggero Deodato
Italia 1976
Durata: 100′
DVD
Dynit/RaroVideo/Terminal Video
Corda tesa
di Richard Tuggle
USA 1984
Durata: 109′
Blu-ray
Warner Home Video
Senza tetto né legge
di Agnès Varda
Francia 1985
Durata: 101′
DVD
Dynit/Minerva Pictures/Terminal Video
Les nuits fauves (Notti selvagge)
di Cyril Collard
Francia, Italia 1992
Durata: 126′
DVD
Dynit/RaroVideo/Terminal Video
I ponti di Madison County
di Clint Eastwood
USA 1995
Durata: 129′
Blu-ray
Warner Home Video
Larry Flynt – Oltre lo Scandalo – Edizione Speciale
di Miloš Forman
USA 1996
Durata: 129′
Blu-ray
Sony Pictures/Universal
Matrimonio tardivo
di Dover Kosashvili
Israele, Francia 2001
Durata: 99′
DVD
30 Holding/DNA
Un’ora sola ti vorrei
di Alina Marazzi
Italia, Svizzera 2002
Durata: 55′
DVD
CGHV
The Terminal
di Steven Spielberg
USA 2004
Durata: 129′
Blu-ray
Paramount/Universal
Pablus 17/06/2014
Qui la lista si fa lunga…