Belluscone a Palermo
Proiezione speciale di Belluscone, una storia siciliana di Franco Maresco a Palermo, al cinema Gaudium il prossimo 10 dicembre. E dal 2 è in vendita l’edizione homevideo del film in DVD e Blu-ray, con – negli extra – le scene tagliate.
Mercoledì 10 dicembre, l’associazione culturale Lumpen, in collaborazione con il cinema Gaudium di Palermo, ripropone la proiezione speciale di Belluscone, una storia siciliana di Franco Maresco. Il film, che ha segnato il ritorno al cinema di Franco Maresco, ha vinto il Premio speciale della Giuria nella sezione Orizzonti alla 71esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e, distribuito dalla Pathénos, è diventato l’unico vero cult italiano di questa stagione cinematografica, oltre ad aver ottenuto un buon riscontro di pubblico, nonostante le mille difficoltà distributive che è costretto ad incontrare da noi il cinema d’autore.
La proiezione-evento del prossimo 10 dicembre sarà dedicata a Pino Maniaci, giornalista siciliano antimafia, direttore di Telejato, che ha partecipato al film e che negli scorsi giorni, a causa della sua attività giornalistica, ha subito diversi atti intimidatori da parte della criminalità organizzata.
Dallo scorso 2 dicembre è inoltre uscita la versione DVD e Blu-ray del film – con Mustang Entertainment, per la distribuzione di CG Home Video – comprensiva delle scene tagliate dalla versione definitiva di Belluscone (per un totale di 56 minuti). Una parte di queste sequenze è stata già mostrata alla 32esima edizione del Festival di Torino.
Ecco la lista delle scene presenti negli extra dell’edizione homevideo:
Come lui vede il mondo – il mondo secondo Ciccio Mira
L’imprevisto – la versione “integrale” dell’intervista a Marcello Dell’Utri
Neomelodici – sul palco e dietro le quinte per cercare di capire di cosa parliamo quando parliamo di neomelodici…
I venti miliardi – tra materiali d’archivio, interviste e testimonianze (anche del collaboratore di giustizia Gaspare Mutolo), un viaggio alle origini della fortuna economica di Silvio Berlusconi.
Noi e le donne – i fratelli La Vecchia si raccontano.
Sei un carabiniere! – «ma se qualcuno le dicesse: “Sei un carabiniere”, lei come reagirebbe?»
Vorrei conoscere Berlusconi – la hit di Erik