Uscite in Sala 02 luglio 2015
L’estate, storicamente, non è la stagione più amica delle uscite in sala. Ma sarebbe anche un peccato lasciare alcuni film nel dimenticatoio per colpa dell’afa, come nel caso di Predestination, una delle uscite di questa settimana. L’unica degna di nota…
PREDESTINATION
di Michael Spierig, Peter Spierig
Nella science fiction di Predestination l’intensificazione tecnologica è praticamente invisibile, messa in disparte: i viaggi nel tempo e i paradossi temporali, alla maniera del fisico russo Igor Dmitriyevich Novikov, si dipanano tra flashback, racconti e confessioni, tratteggiando una fantascienza apparentemente cerebrale, eppure pervasa da una crescente tensione intima, sentimentale, melodrammatica. Il film della settimana.
Tratto da un racconto di Robert A. Heinlein, Predestination racconta la vita di un singolare agente che deve affrontare una serie intricata di viaggi spazio temporali, progettati per garantire l’applicazione della legge per l’eternità. Ora, al suo ultimo incarico, l’agente è all’inseguimento di un criminale che da sempre continua a sfuggirgli: l’obiettivo è salvare migliaia di vite messe in pericolo dai piani di questo terribile assassino… [sinossi] [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=noV10EDwYq4[/youtube]
POLTERGEIST
di Gil Kenan
Sia che lo si guardi come remake (sbiadito) del classico di Hooper e Spielberg, sia come ghost story moderna, il nuovo Poltergeist si segnala per la sua mediocrità, e la sua natura di bignami di stilemi e topoi dell’horror di ieri e di oggi.
La famiglia Bowen, coi suoi tre figli, si è appena stabilita in una nuova casa, su un terreno da poco edificato. Nell’abitazione, da subito iniziano a verificarsi manifestazioni inquietanti, finché una notte, improvvisamente, la piccola Madison sparisce… [sinossi] [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=0eADkHMnDRE[/youtube]
DURI SI DIVENTA
di Etan Cohen
L’esordio alla regia dello sceneggiatore Etan Cohen manca, paradossalmente, di uno script degno di tale nome, riducendosi a un susseguirsi di gag all’insegna di un umorismo di grana grossa.
James King, manager di un’importante finanziaria, sta per finire in carcere a causa di una truffa ordita dal suo capo. L’uomo chiede aiuto a Darnell, gestore di un autolavaggio che crede essere un ex detenuto, di fargli un corso accelerato di sopravvivenza dietro le sbarre… [sinossi] [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=dYRApY2ywOs[/youtube]
ANNIE – LA FELICITÀ È CONTAGIOSA
di Will Gluck
Esce nelle nostre accaldate sale Annie – La felicità è contagiosa, inconsistente remake del film di John Huston tratto da un celebre musical di Broadway, che snatura le atmosfere e riduce al lumicino le psicologie originarie dei personaggi adattandoli ai tempi dello Smartphone. Quello che rimane è un’indigesta melassa, con coreografie piatte e con una regia di stampo televisivo. Superfluo.
Tenace, sicura di sé e sempre ottimista, Annie è una bambina adottata che non ha difficoltà ad ambientarsi nella congestionata New York nel 2014. Abbandonata fin da piccola dai suoi genitori con la promessa che un giorno o l’altro sarebbero tornati a prenderla, la bimba subisce il trauma dell’amara verità sulle proprie origini una volta affidata a Miss Hannigan. Ma tutto cambierà quando l’arrogante tycoon e candidato a sindaco di New York Will Stacks decide di prenderla in affidamento. Stacks crede di essere il suo angelo custode, ma la sicurezza e la gioia di vivere di Annie gli faranno vedere le cose in un altro modo… [sinossi] [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=KWfpdMCN0yA[/youtube]
Queste le uscite della settimana. Per il resto godetevi il mare, la montagna, la collina, i musei, le mostre ecc.ecc. Sempre che possiate.