Home Video Luglio 2015
Le uscite home video di luglio: Blackhat, Humandroid, A Field in England, L’attacco dei giganti, Berserk, I sette samurai, In nome di Dio, Terminator, Mattatoio 5, Oltre il guado, Perfidia, Le jene di Chicago…
Consueta avvertenza in avvio di lettura. Segnaliamo in questa rubrica mensile alcune uscite (o ri-uscite) in dvd e blu-ray, seguendo una logica inattaccabile: ciò che ci aggrada in questo preciso momento, tra titoli recentissimi e ripescaggi dal cinema classico e giù fino alle origini. E poi, quando capita, Oriente e animazione, documentari e anche qualche strampalato guilty pleasure.
Avevamo aperto le uscite di giugno con Vizio di forma di Paul Thomas Anderson e quindi ci sembra del tutto naturale e ovvio concedere la piazza d’onore delle uscite home video di luglio a Blackhat di Michael Mann, altra perla di questa stagione cinematografica. Due autori, due film e due idee di cinema monumentali. Basterebbe la sequenza d’apertura di Blackhat per dissetare e sfamare orde di famelici cinefili. Ora ci sediamo lungo il fiume e aspettiamo in edizione dvd e blu-ray The Jericho Mile…
A parte il disordinato ma interessante Humandroid di Neill Blomkamp, regista che speriamo di rivedere presto ai livelli di District 9, tra le pellicole di recente produzione segnaliamo alcuni titoli da recuperare: I disertori – A Field in England del britannico Ben Wheatley e gli italiani Across the River – Oltre il guado di Lorenzo Bianchini, Sette opere di misericordia di Gianluca e Massimiliano De Serio e Perfidia di di Bonifacio Angius.
Blackhat
di Michael Mann
USA 2015
Durata: 133′
DVD, Blu-ray
Universal
Humandroid
di Neill Blomkamp
2015
Durata: 120′
DVD, Blu-ray
Sony Pictures/Universal
I disertori – A Field in England
di Ben Wheatley
GB 2013
Durata: 90′
DVD, Blu-ray
Sound Mirror/Eagle Pictures
Across the River – Oltre il guado
di Lorenzo Bianchini
Italia 2013
Durata: 93′
DVD
CGHV
Sette opere di misericordia
di Gianluca e Massimiliano De Serio
Italia, Romania, Francia 2011
Durata: 100′
DVD
Istituto Luce/Terminal Video
Perfidia
di Bonifacio Angius
Italia 2014
Durata: 103′
DVD
CGHV
Passati fugacemente nelle sale, grazie alla formula (un po’ abusata) delle uscite “evento”, approdano nel mercato home video in versione dvd e blu-ray L’attacco dei giganti – Il Film – Parte I: L’Arco e la Freccia Cremisi di Tetsuro Araki e Berserk – L’epoca d’oro – Capitolo III: L’avvento di Toshiyuki Kubooka. Per fugare eventuali dubbi, quantomeno su L’attacco dei giganti, può tornare utile la visione della prima serie televisiva sul canale online vvvvid.it, in versione originale sottotitolata, o prossimamente su Rai4, in versione doppiata. Tanta carne al fuoco (e non solo al fuoco…).
L’attacco dei giganti – Il Film – Parte I: L’Arco e la Freccia Cremisi
di Tetsuro Araki
Giappone 2014
Durata: 119′
DVD, Blu-ray
Dynit/Terminal Video
Berserk – L’epoca d’oro – Capitolo III: L’avvento
di Toshiyuki Kubooka
Giappone 2013
Durata: 108′
DVD, Blu-ray
Yamato Video/Koch Media
Non è in blu-ray e non è nemmeno in edizione con cofanetto e mille extra. Non è una novità per il mercato home video e per gli scaffali italiani. Ma davanti a I sette samurai Akira Kurosawa, in edizione speciale o normale o addirittura in vhs o super8, ci si può solo fermare e inchinarsi: cinema all’ennesima potenza, un perfetto e forse impareggiabile connubio tra intrattenimento e autorialità. E poi l’indimenticabile Kikuchiyo di Toshiro Mifune, eroe sbruffone e generoso, irascibile e amabile, ubriacone e d’animo nobilissimo.
I sette samurai – Edizione speciale
di Akira Kurosawa
Giappone 1954
Durata: 207′
DVD
Sinister Film/CGHV
L’appuntamento con le uscite home video di luglio si conclude col cinema d’antan, tra titoli preziosi e qualche guilty pleasure. Partiamo dalla fine degli anni Venti con Ricatto di Alfred Hitchcock e risaliamo fino agli anni Ottanta con (ehm…) Il gelato che uccide di Larry Cohen. È facile farsi cullare dagli anni d’oro, tra McCarey (Il maggiordomo), Fleming (Argento vivo, Arditi dell’aria), Walsh (Strada maestra, Una pallottola per Roy) o l’immancabile Ford (In nome di Dio, aka Il texano), ma qualcosa di interessante arriva anche spulciando i tv movie degli anni Settanta: Jane Eyre nel castello dei Rochester di Delbert Mann, L’anello del mistero di Dan Curtis e Scott Joplin di Jeremy Kagan. Ci congediamo con il kitsch sublime di Batman – Il Film di Leslie H. Martinson: quando l’uomo-pipistrello aveva la pancia, gli scenografi si facevano di acido e il Marvel Cinematic Universe era lontano anni luce!
Ricatto
di Alfred Hitchcock
GB 1929
Durata: 85′
DVD
DNA
Argento vivo
di Victor Fleming
USA 1933
Durata: 96′
DVD
Golem Video/Terminal Video
La regina Cristina
di Rouben Mamoulian
USA 1933
Durata: 99′
DVD
DNA
Il maggiordomo
di Leo McCarey
USA 1935
Durata: 90′
DVD
Sinister Film/CGHV
La moglie bugiarda
di Wesley Ruggles
USA 1937
Durata: 85
DVD
Sinister Film/CGHV
Arditi dell’aria
di Victor Fleming
USA 1938
Durata: 119′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Notre Dame
di William Dieterle
USA 1939
Durata: 116ì
DVD
Dynit/RKO/Terminal Video
Ali che non tornano
di Tim Whelan, Arthur B. Woods
GB 1939
Durata: 82′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Strada maestra
USA 1940
di Raoul Walsh
Durata: 95′
DVD
DNA
Gli amanti
di Robert Stevenson
USA 1941
Durata: 89′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Una pallottola per Roy
di Raoul Walsh
USA 1941
Durata: 100′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Perdutamente tua
di Irving Rapper
USA 1942
Durata: 117′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Desperados
di Charles Vidor
USA 1943
Durata: 79′
DVD
A e R Productions
Il passo del carnefice
di Richard Wallace
USA 1943
Durata: 93′
DVD
Dynit/RKO/Terminal Video
La luna è tramontata
di Irving Pichel
USA 1943
Durata: 90′
DVD
Sinister Film/CGHV
Schiava del male
di Jacques Tourneur
USA 1944
Durata: 91′
DVD
Dynit/RKO/Terminal Video
L’ombra del passato
di Edward Dmytryk
USA 1944
Durata: 95′
DVD
Dynit/RKO/Terminal Video
Jolanda e il re della samba
di Vincente Minnelli
USA 1945
Durata: 108′
DVD
A e R Productions
Missione di morte
di Edward Dmytryk
USA 1945
Durata: 100′
DVD
Dynit/RKO/Terminal Video
C’è sempre un domani
di Delmer Daves
USA 1945
Durata: 119′
DVD
Sinister Film/CGHV
Nessuno mi crederà
di Irving Pichel
USA 1947
Durata: 80′
DVD
Dynit/RKO/Terminal Video
In nome di Dio
di John Ford
USA 1948
Durata: 102′
DVD
A e R Productions
Pazzia – All’alba non sarete vivi
di Rudolph Maté
USA 1948
Durata: 71′
DVD
A e R Productions
Quel meraviglioso desiderio
di Robert B. Sinclair
USA 1948
Durata: 82′
DVD
A e R Productions
Mani lorde – Il capo della banda
di Joseph H. Lewis
USA 1949
Durata: 81′
DVD
A e R Productions
Le jene di Chicago
di Richard Fleischer
USA 1952
Durata: 75′
DVD
Dynit/RKO/Terminal Video
L’urlo della battaglia
di Samuel Fuller
USA 1962
Durata: 94′
DVD
A e R Productions
Gioventù amore e rabbia
di Tony Richardson
GB 1962
Durata: 104′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Batman – Il Film
di Leslie H. Martinson
USA 1966
Durata: 104′
DVD, Blu-ray
20th Century Fox
Poor Cow
di Ken Loach
GB 1967
Durata: 100′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Dolce veleno
di Noel Black
USA 1968
Durata: 89′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Jane Eyre nel castello dei Rochester
di Delbert Mann
GB, USA 1970
Durata: 110′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Mattatoio 5
di George Roy Hill
USA 1972
Durata: 104′
DVD
Pulp Video/CGHV
L’anello del mistero
di Dan Curtis
USA 1973
Durata: 72′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Scott Joplin
di Jeremy Kagan
USA 1977
Durata: 96′
DVD
Golem Video/Terminal Video
Terminator
di James Cameron
USA 1984
Durata: 107′
DVD, Blu-ray
MGM/20th Century Fox
Il gelato che uccide
di Larry Cohen
USA 1985
Durata: 87′
DVD
Golem Video/Terminal Video