Under the Shadow – Il diavolo nell’ombra
di Babak Anvari
Edizione in blu-ray targata Midnight Factory e Kock Media per il sorprendente, doloroso (e anche spaventoso) horror Under the Shadow – Il diavolo nell’ombra, diretto da Babak Anvari e scelto dal Regno Unito per la corsa al premio Oscar 2017 come miglior film straniero. Da segnalare, come contenuto extra, il booklet realizzato da Manlio Gomarasca e Davide Pulici della rivista Nocturno.
Teheran, 1988. Shideh e sua famiglia vivono nel caos del conflitto tra Iran e Iraq. Accusata di eversione dal governo post-rivoluzionario ed espulsa dalla facoltà di medicina, Shideh affronta un periodo difficile, che si acuisce quando suo marito viene arruolato e spedito al fronte, lasciandola da sola a occuparsi della figlioletta Dorsa. I bombardamenti sulla città e la sanguinaria ribellione nel paese allontanano madre e figlia l’una dall’altra: Dorsa mostra segnali di squilibrio, mentre la donna oscilla nelle sue ossessioni tra ciò che è reale e ciò che non lo è. Mentre madre e figlia lottano per restare unite, una misteriosa forza maligna irrompe nella casa, minando il loro contatto con la realtà… [sinossi]
Avevamo avuto modo di vedere e recensire Under the Shadow – Il diavolo nell’ombra al Trieste Science+Fiction Festival 2016, contribuendo col nostro piccolo voto all’assegnazione del premio Stars’ War (nel 2017 ha trionfato il lungometraggio d’animazione Zombillenium). Una visione stordente, persino raggelante per la capacità del regista e sceneggiatore Babak Anvari di sovrapporre l’orrore sovrannaturale all’orrore della Storia: la lotta per la sopravvivenza contro i jinna di Shideh e Dorsa, madre e figlia, è un’acuta quanto drammatica metafora della soffocante dittatura khomeynista, di un vento reazionario che sembra non placarsi mai.
Stratificato, scandito da immagini significative e penetranti (come le crepe sui muri che fanno passare il vento sibilante e minaccioso), Under the Shadow funziona perfettamente come meccanismo orrorifico, si concede più di un preziosismo nella messa in scena, e riesce soprattutto a rendere palpabile quel senso di paura e oppressione che permeava gli anni successivi alla rivoluzione iraniana. Anni oscuri, tragici, pronti a tornare.
Un film che resta avvinghiato allo spettatore, che penetra sotto pelle, sottilmente inquietante. In un certo senso, ci aveva fatto pensare a It Follows, entrambi horror che (ci) pedinano. Le due pellicole si (ri)trovano nel vasto catalogo della Midnight Factory, etichetta che sta portando nel Bel Paese un ventaglio assai interessante di titoli – ci limitiamo a citare gli zombeschi Train to Busan e Seoul Station, atipico dittico live action & animazione; il rockeggiante e gustoso Devil’s Candy; il rarefatto e autoriale February – L’innocenza del male; la sontuosa versione restaurata di Zombi del compianto Romero; il tanto discusso The Neon Demon di Nicolas Winding Refn.
L’edizione blu-ray di Under the Shadow può vantare le caratteristiche che ci si aspetta da un titolo così recente e di alto livello tecnico-artistico: in sostanza, ottima resa video e audio, con traccia originale (in farsi) e in italiano in 5.1 DTS HD. Sottotitoli in italiano, per una visione come sempre preferibile della versione originale. Gli extra su disco si limitano al trailer, ma in questo caso non è un problema: all’interno della confezione troviamo infatti un booklet realizzato da Manlio Gomarasca e Davide Pulici di Nocturno, rivista che dalla metà degli anni Novanta si occupa del cinema di genere, con particolare attenzione per l’horror. Nell’agile libretto troviamo informazioni sul regista, un’intervista, un’analisi della pellicola e dei suoi significati e alcune riflessioni sui jinna – e qualche buon suggerimento su film in tema da recuperare, come il poco fortunato Djinn (2013) di Tobe Hooper, altro maestro dell’horror che ci ha abbandonato nel corso del 2017. Insomma, il genio della lampada di Aladdin o la Jeannie di Strega per amore hanno qualche pecora nera in famiglia…
Info
Under the Shadow sul sito del Trieste Science+Fiction.
Il trailer di Under the Shadow.
- Genere: drammatico, horror
- Titolo originale: Under the Shadow
- Paese/Anno: GB, Giordania, Qatar | 2016
- Regia: Babak Anvari
- Sceneggiatura: Babak Anvari
- Fotografia: Kit Fraser
- Montaggio: Chris Barwell
- Interpreti: Amir Ranjbar, Aram Ghasemy, Arash Marandi, Avin Manshadi, Behi Djanati Atai, Bijan Daneshmand, Bobby Naderi, Hamid Djavadan, Houshang Ranjbar, Nabil Koni, Narges Rashidi, Ray Haratian, Sajjad Delafrooz, Soussan Farrokhnia
- Colonna sonora: Gavin Cullen, Will McGillivray
- Produzione: Wigwam Films
- Distribuzione: Koch Media, Midnight Factory
- Durata: 83'

COMMENTI FACEBOOK