Pingyao 2018
Tra le lanterne rosse che addobbano l’antica città cinese, con i suoi 3000 anni di storia, sta per iniziare il Festival di Pingyao 2018, manifestazione creata dal cineasta Jia Zhangke con la direzione artistica di Marco Müller. Una cinquantina di pellicole selezionate, cinesi e internazionali, soprattutto opere prime e seconde.
Il Festival di Pingyao 2018, che si terrà dall’undici al 20 ottobre, verrà aperto con Half The Sky, una produzione del padrone di casa Jia Zhangke, un film a episodi di storie al femminile assegnate alle registe Daniela Thomas, Elizaveta Stishova, Ashwiny Iyer Tiwari, Liu Yulin, Sara Blecher. Ancora un’opera a episodi di storie di donne, in questo caso indiane, il film Lust Stories di Anurag Kashyap, Zoya Akhtar, Dibakar Banerjee, Karan Johar scelto come rappresentante della sezione New Media. Un altro film fuori sezione è quello scelto dal mentore del festival, il popolare attore e regista di commedie Xu Zheng. Si tratta di The Wind Guardians di Liu Kuo, il kolossal wuxia fantascientifico già campione di incassi in Cina.
La sezione competitiva Crouching Tigers, dedicata a opere prime e seconde, vedrà le proiezioni del portoghese Hotel Império di Ivo Ferreira, dell’indiano Soni di Ivan Ayr, del tunisino Dear Son di Mohamed Ben Attia, del serbo The Load di Ognjen Glavonić, del francese Les météorites di Romain Laguna, del russo The Man Who Surprised Everyone di Natasha Merkulova e Aleksey Chupov, del film di Singapore A Land Imagined di Yeo Siew Hua e del cinese The Crossing di Bai Xue…
La sezione Hidden Dragons è dedicata ai più innovativi film di genere: si va dalla commedia sentimentale francese, ambientata in un mondo di detective della Costa Azzurra, En liberté! di Pierre Salvadori, alla ghost story brasiliana, The Silences di Beatriz Seigner, in una sperduta isoletta amazzonica, dal cinese When Love Blossoms di Ye Jiangtian, storia di una ragazza salvata dal suicidio da un postino, all’eccentrico Volcano di Roman Bondarchuk, ambientato nelle steppe ucraine… [continua a leggere]
COMMENTI FACEBOOK