Home Video Luglio 2019
Le uscite home video di luglio 2019: Captive State, 5 cm al secondo, Il Grande Mazinga, La leggenda di Narayama, Hôtel du Nord, Quattro passi tra le nuvole, Il treno ferma a Berlino, L’ispettore generale, Telefonata a tre mogli, Sabato tragico, Marat/Sade, Via dalla pazza folla, Anche gli uccelli uccidono, L’importante è amare, Bagdad Cafè, L’assassinio di Mary Phagan…
Consueta avvertenza in avvio di lettura. Segnaliamo in questa rubrica mensile alcune uscite (o ri-uscite) in blu-ray e dvd, seguendo una logica inattaccabile: ciò che ci aggrada in questo preciso momento, tra titoli recentissimi, ripescaggi dal cinema classico e giù fino alle origini. E poi, quando capita, Oriente e animazione, documentari e anche qualche strampalato guilty pleasure.
Poche novità per le uscite home video di luglio 2019. Dalle sale, ad esempio, solo un titolo degno di nota: Captive State di Rupert Wyatt (The Escapist, L’alba del pianeta delle scimmie), passato un po’ in sordina sugli schermi del Bel Paese. Eppure, il film di Wyatt è un solidissimo esempio di fantascienza distopica, sostenuto da effetti speciali e scenografie, script e attori, in primis John Goodman. Da recuperare al volo. In fin dei conti, proprio a questo serve il mercato home video.

Captive State
di Rupert Wyatt
USA 2019
Durata: 109′
Blu-ray, dvd
Adler Entertainment/CG
___
Spostiamoci sull’animazione, territorio che ci regala più qualità che quantità. Infatti, solo due titoli. Pescano ancora dal passato e dalle intramontabili serie robotiche Yamato Video e Koch Media: questa volta è il turno de Il Grande Mazinga – Volume 1, cofanetto disponibile in blu-ray e dvd, tassello fondamentale dei samurai d’acciao di Gō Nagai. Poi, facendo un balzo decisamente in avanti, ritroviamo Makoto Shinkai (Oltre le nuvole, il luogo promessoci e Your Name.) e la sua più che riconoscibile poetica: ancora in blu-ray e dvd, ma targato Dynit, lo struggente e romantico 5 cm al secondo. Non per tutti…

Il Grande Mazinga – Volume 1
di T. Katsumata, N. Onuki, T. Tamiya, T. Imazawa, M. Akehi
Giappone 1974
Durata: 700′
Blu-ray, dvd
Yamato Video/Koch Media
___

5 cm al secondo
di Makoto Shinkai
Giappone 2007
Durata: 60′
Blu-ray, dvd
Dynit/Terminal Video
___
Restiamo in Giappone, fronte live action, e su numeri poco confortanti. Un solo titolo, ma quantomeno dal peso specifico debordante: La leggenda di Narayama di Keisuke Kinoshita, tratto dal romanzo di Shichirō Fukazawa, portato con successo sul grande schermo anche da Shōhei Imamura (La ballata di Narayama). L’edizione è in dvd, con qualità da verificare. Il percorso è ancora lughissimo, la meta è lontana…

La leggenda di Narayama
di Keisuke Kinoshita
Giappone 1958
Durata: 98′
Dvd
A e R Productions
___
Questa volta arriviamo in poche mosse alla parte finale del nostro appuntamento con le uscite home video. A infilare le mani tra il cinema d’antan non si sbaglia (quasi) mai e la pesca è copiosa. Si parte con La mummia di Karl Freund (e tre decenni dopo incrociamo La mummia di Terence Fisher) e si risale pian piano, anno dopo anno: Il richiamo della foresta di William A. Wellman, Hôtel du Nord di Marcel Carné, Ombre rosse di John Ford… Quattro passi tra le nuvole di Alessandro Blasetti è il primo titolo italiano, seguiranno i cult di genere Avere vent’anni di Fernando Di Leo e Incubo sulla città contaminata di Umberto Lenzi – per appassionati, si muovano con cautela gli altri. Un paio di chicche dal piccolo schermo: Los Angeles quinto distretto di polizia di Robert Butler e L’assassinio di Mary Phagan di William Hale. Bisogna risalire al 1987 per trovare il primo blu-ray: Bagdad Cafè di Percy Adlon. Un 4K: Moon di Duncan Jones. Tra i nomi/numi, ci sono Tourneur, Fleischer, Demy e Zulawski. Insomma, ci si può saziare.

La mummia
di Karl Freund
USA 1932
Durata: 73′
Dvd
A e R Productions
___

Il richiamo della foresta
di William A. Wellman
USA 1935
Durata: 92′
Dvd
A e R Productions
___

Hôtel du Nord | Albergo Nord
di Marcel Carné
Francia 1938
Durata: 95′
Dvd
DNA
___

Ombre rosse
di John Ford
USA 1939
Durata: 96′
Dvd
A e R Productions
—

Quattro passi tra le nuvole
di Alessandro Blasetti
Italia 1942
Durata: 100′
Dvd
Ripleys/Terminal Video
___

La dalia azzurra
di George Marshall
USA 1946
Durata: 96′
Dvd
Sinister Film/Terminal Video
___

Il treno ferma a Berlino
di Jacques Tourneur
USA 1948
Durata: 92′
Dvd
A e R Productions
___

L’ispettore generale
di Henry Koster
USA 1949
Durata: 102′
Dvd
Golem Video/Terminal Video
___

Il giardino segreto
di Fred M. Wilcox
USA 1949
Durata: 92′
Dvd
Golem Video/Terminal Video
___

Di fronte all’uragano
di Mark Robson
USA 1951
Durata: 102′
Dvd
Golem Video/Terminal Video
___

Telefonata a tre mogli
di Jean Negulesco
USA 1952
Durata: 105′
Dvd
Sinister Film/Terminal Video
—

Lili
di Charles Walters
USA 1953
Durata: 81′
Dvd
Golem Video/Terminal Video
—

Mano pericolosa
di Samuel Fuller
USA 1953
Durata: 80′
Dvd
Sinister Film/Terminal Video
—

Il bacio dell’assassino
di Stanley Kubrick
USA 1955
Durata: 68′
Dvd
A e R Productions
—

L’imputato deve morire
di Mark Robson
USA 1955
Durata: 105′
Dvd
Sinister Film/Terminal Video
—

Sabato tragico
di Richard Fleischer
USA 1955
Durata: 90′
Dvd
A e R Productions
—

Lassù qualcuno mi ama
di Robert Wise
USA 1956
Durata: 109′
Dvd
Golem Video/Terminal Video
—

Io e il colonnello
di Peter Glenville
USA 1958
Durata: 109′
Dvd
Golem Video/Terminal Video
—

La mummia
di Terence Fisher
GB 1959
Durata: 88′
Dvd
A e R Productions
—

Colpo grosso
di Lewis Milestone
USA 1960
Durata: 127′
Dvd
A e R Productions
—

Gli inesorabili
di John Huston
USA 1960
Durata: 121′
Dvd
A e R Productions
—

Amore, ritorna!
di Delbert Mann
USA 1961
Durata: 107′
Dvd
A e R Productions
—

Tom Jones
di Tony Richardson
GB 1963
Durata: 129′
Dvd
A e R Productions
—

Chi ha paura di Virginia Woolf?
di Mike Nichols
USA 1966
Durata: 130′
Dvd
A e R Productions
—

Marat/Sade
di Peter Brook
GB 1967
Durata: 116′
Dvd
Sinister Film/Terminal Video
—

Josephine
di Jacques Demy
Francia 1967
Durata: 119′
Dvd
A e R Productions
—

Via dalla pazza folla
di John Schlesinger
GB 1967
Durata: 168′
Dvd
Sinister Film/Terminal Video
—

Anche gli uccelli uccidono
di Robert Altman
USA 1970
Durata: 105′
Dvd
Sinister Film/Terminal Video
—

L’amerikano
di Costa-Gavras
Francia, Germania, Italia 1972
Durata: 120′
Dvd
A e R Productions
—

Los Angeles quinto distretto di polizia
di Robert Butler
USA 1973
Durata: 240′
Dvd
Sinister Film/Terminal Video
—

L’uomo che volle farsi re
di John Huston
USA, GB 1975
Durata: 129′
Dvd
Sony Pictures/CG
—

L’importante è amare
di Andrzej Zulawski
Francia, Germania, Italia 1975
Durata: 109′
Dvd
Mustang Entertainment/CG
—

Stringi i denti e vai!
di Richard Brooks
USA 1975
Durata: 132′
Dvd
Golem Video/Terminal Video
—

La nave dei dannati
di Stuart Rosenberg
USA 1976
Durata: 151′
Dvd
Sinister Film/Terminal Video
—

I leoni della guerra
di Irvin Kershner
USA 1976
Durata: 139′
Dvd
A e R Productions
—

Avere vent’anni
di Fernando Di Leo
Italia 1978
Durata: 94′
Dvd
RaroVideo/CG
—

Incubo sulla città contaminata
di Umberto Lenzi
Italia, Spagna, Messico 1980
Durata: 88′
Dvd
RaroVideo/CG
—

Bagdad Cafè
di Percy Adlon
Germania 1987
Durata: 108′
Blu-ray, dvd
CG
—

L’assassinio di Mary Phagan
di William Hale
USA 1988
Durata: 251′
Dvd
Sinister Film/Terminal Video
—

Sesso, bugie e videotape
di Steven Soderbergh
USA 1989
Durata: 100′
Blu-ray, dvd
Sony Pictures/CG
—

Allucinazione perversa
di Adrian Lyne
USA 1990
Durata: 113′
Blu-ray, dvd
CG
—

Moon
di Duncan Jones
USA, GB 2009
Durata: 97′
4k Ultra HD
Sony Pictures/Universal
—
COMMENTI FACEBOOK