Uscite in sala 21 luglio 2022
L’estate entra nel vivo, e molte sale cinematografiche vanno in ferie per un mese. Proseguono comunque le uscite, e questa settimana è la volta di un drammone sentimentale british diretto dalla francese Eva Husson, di un horror finnico parlato in inglese, e soprattutto di Nausicaä della Valle del Vento di Hayao Miyazaki, che torna a illuminare schermi e menti lunedì 25.
–
SECRET LOVE
di Eva Husson
Eva Husson racconta un drammone sentimentale con eleganza formale, molto ricorso al didascalico, e un attaccamento forse persino eccessivo al testo di partenza, un racconto lungo di Graham Swift. Confezione britannica in tutto e per tutto, un po’ di respiro d’aria funebre che non guasta, qualche pesantezza di troppo.
Inghilterra, 1924. È una domenica di primavera, e la giovane domestica Jane Fairchild, orfana, si ritrova da sola per la festa della mamma. I suoi datori di lavoro, i ricchi coniugi Niven, sono usciti, e lei ha la rara occasione di passare una bella giornata con il suo amante segreto, Paul Sheringham. Figlio dei vicini dei Niven, è il grande amore di Jane, nonostante sia in procinto di convolare a nozze combinate con un’altra ragazza della sua stessa classe sociale, figlia di amici degli Sheringham e amica di Paul da quando i due erano piccoli. Ma un evento imprevedibile cambierà per sempre la vita di Jane. [sinossi]
–
THE TWIN – L’ALTRO VOLTO DEL MALE
di Taneli Mustonen
Ennesimo horror d’ambientazione nordica – ma parlato in inglese e quindi più esportabile. Il finnico Taneli Mustonen dirige senza troppi guizzi ma con professionalità un’opera che cerca di sorprendere sempre lo spettatore riuscendoci solo in parte (ma un paio di colpi a effetto li porta a casa). Certo, Ari Aster è ad anni luce di distanza, ma ci si può divertire.
A seguito di un tragico incidente che ha causato la morte di uno dei loro gemelli, Rachel e il marito Anthony si trasferiscono dall’altra parte del mondo con il figlio sopravvissuto nella speranza di costruirsi una nuova vita. Quello che inizia come un periodo di guarigione nella tranquilla campagna scandinava prende presto una svolta inquietante quando Rachel inizia a svelare la tortuosa verità su suo figlio e affronta le forze malvagie che tentano di impadronirsi di lui. [sinossi]
–
NAUSICAÄ DELLA VALLE DEL VENTO
di Hayao Miyazaki
C’è ancora chi non conosce questo capolavoro del cinema? C’è ancora chi non ha confrontato il proprio sguardo con la giungla tossica? C’è ancora chi non sa come si vola? Andate al cinema da lunedì 25 e lo scoprirete coi vostri occhi. Oppure andate al cinema da lunedì 25 e riaprite la mente alla meraviglia. Immortale.
In seguito a un cataclisma che ha sconvolto l’intero pianeta, una foresta tossica ha ricoperto la maggior parte della superficie terrestre. In questo scenario apocalittico, dove una nuova guerra è sul principio di esplodere, il regno della Valle del vento – governato da Jihl, padre della coraggiosa Nausicaä – è una delle poche zone ancora popolate. Nausicaä ha due doni: saper cavalcare il vento volando come gli uccelli e riuscire a comunicare con gli Ohmu, i giganteschi insetti guardiani della foresta. Grazie alle sue abilità nonché all’amore e alla stima del suo popolo, Nausicaä intraprenderà una coraggiosa sfida volta a ristabilire la pace e a riconciliare l’umanità con la Terra… [sinossi]
–
Questa settimana escono anche Peter va sulla Luna (2022) di Ali Samadi Ahadi, e The Slaughter – La mattanza (2022) di Dario Germani. Buone visioni!
COMMENTI FACEBOOK