I premi di Cannes 2024
Rullo di tamburi, fiato sospeso, squillino le trombe. Eccoci finalmente arrivati ai premi di Cannes 2024 e la tanto attesa Palma d’oro. La giuria composta da Greta Gerwig, Ebru Ceylan, Lily Gladstone, Eva Green, Nadine Labaki, Juan Antonio Bayona, Pierfrancesco Favino, Hirokazu Kore-eda e Omar Sy ha deciso che…
Prima dei premiati e dei premi di Cannes 2024, che già fanno discutere (inevitabilmente, è una mania critico-giornalistico-cinefila che mai tramonterà), una menzione per una manciata di film del Concorso restati fuori dagli allori ma meritevoli di un pronto recupero, sperando in una buona distribuzione nelle sale del Bel Paese – sognare non costa nulla. In ordine sparso: il commovente Bird di Andrea Arnold, il folle e grandioso Megalopolis di Francis Ford Coppola, il crepuscolare Oh, Canada di Paul Schrader, Caught by the Tides del del cantore della generazione romantica Jia Zhangke e il doloroso e rarefatto The Shrouds di David Cronenberg.
Al di là delle esclusioni, che fanno parte del gioco (saranno poi il pubblico e il Tempo a parlare), il palmarès di Gerwig e soci guarda soprattutto al cinema indipendente e a suo modo giovane, cercando quindi di cogliere o quantomeno seguire l’onda del cambio generazionale.
Palme d’or
ANORA
di Sean Baker
—
Grand Prix
ALL WE IMAGINE AS LIGHT
di Payal Kapadia
—
Prix du Jury
EMILIA PÉREZ
di Jacques Audiard
—
Prix de la Mise en Scène
MIGUEL GOMES
per Grand Tour
—
Prix Spécial
MOHAMMAD RASOULOF
per The Seed of the Sacred Fig
—
Prix d’Interprétation Masculine
JESSE PLEMONS
per Kinds of Kindness di Yórgos Lánthimos
—
Prix d’Interprétation Féminine
ADRIANA PAZ, ZOE SALDAÑA, KARLA SOFÍA GASCÓN e SELENA GOMEZ
per Emilia Pérez di Jacques Audiard
—
Prix du Scénario
THE SUBSTANCE
di Coralie Fargeat
—