Incardinato su un machiavellico gioco di maschere e plurilivelli finzionali, La mia geisha di Jack Cardiff è anche un contenitore tradizionale costruito intorno alle doti funamboliche e trasformistiche di Shirley MacLaine. Leggi tutto
Che fine ha fatto Baby Jane? di Robert Aldrich conserva a tutt'oggi la sua carica dirompente, affidata a un'indimenticabile sfida divistica tra Bette Davis e Joan Crawford. Stilisticamente raffinato, spietato e commovente. Leggi tutto
Il sorpasso è il film che per primo raffigura senza edulcorazioni lo schianto cui sta andando incontro l'Italia ancora presa dalla sbornia del boom economico. Una curva dopo l'altra, sempre più veloci, in una sfida contro il tempo che è sfida contro lo spazio sociale. Leggi tutto
Leone d'oro alla Mostra di Venezia 1962, Cronaca familiare è un film di Valerio Zurlini tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di Vasco Pratolini. Uno degli adattamenti romanzesci di un regista la cui intera opera gronda di cultura letteraria. Leggi tutto
L'angelo sterminatore è il film che Luis Buñuel gira in Messico la Palma d'Oro a Cannes con Viridiana. Nell'impossibile vicenda di un gruppo di alto-borghesi che non riesce a uscire da un salotto il regista spagnolo costruisce una densissima riflessione attorno alla ritualità. Leggi tutto
Ormai assurto a classico amatissimo, Jules e Jim di François Truffaut frastorna ancora, oggi come ieri, per la sua schietta ricerca linguistica intimamente legata al racconto di un'inesausta interrogazione morale. Da amare, e nient'altro. Tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di Henri-Pierre Roché. Leggi tutto
Tratto dall'omonima pièce di Eugene O'Neill, Il lungo viaggio verso la notte di Sidney Lumet tenta la rilettura cinematografica di una fonte teatrale cercando di evitare l'asservimento espressivo nei confronti del testo originario. Diseguale e spesso prezioso. In dvd per Sinister e CG. Leggi tutto
La Jetée di Chris Marker, vale a dire uno dei viaggi più affascinanti del cinema, rivive sugli schermi del Torino Film Festival. Un photo-roman post-atomico, dolente e teorico allo stesso tempo. Leggi tutto