Le avventure di Jim Bottone
Arriva con sei anni di ritardo in Italia Le avventure di Jim Bottone, che il tedesco Dennis Gansel ha tratto dal primo romanzo scritto da Michael Ende e dedicato ai più piccoli: Gansel mantiene questo approccio, ma nel suo tentativo favolistico non di rado si dimentica per strada il cinema. Leggi tutto
Cosa resta della rivoluzione
Opera prima della francese Judith Davis, Cosa resta della rivoluzione torna a riflettere sulla crisi europea della Sinistra storica tramite un racconto divagante tra lievi ironie e drammi pubblico/privati. Gracile ma promettente. Leggi tutto
Galveston
Galveston nasce dalla penna di Nic Pizzolatto, noto ai più per aver scritto True Detective. Crime movie nerissimo a cavallo tra Louisiana e Texas, il romanzo è divenuto film grazie a Mélanie Laurent, con la quale pare che Pizzolatto abbia avuto a che ridire. Il risultato finale è comunque molto interessante. Leggi tutto
Detective Dee e i 4 re celesti
Mescolando suggestioni di varia provenienza, Tsui Hark confeziona con Detective Dee e i 4 re celesti un godibile prequel, che – pur pagando qualcosa ai suoi predecessori in termini di freschezza narrativa – conferma la capacità del regista di ammaliare e coinvolgere su più livelli. Leggi tutto
Doppio sospetto
Opera terza del belga Olivier Masset-Depasse, Doppio sospetto è un thriller di puro consumo che riecheggia scopertamente modelli del mainstream americano anni Ottanta e Novanta. Molte le debolezze espressive in mezzo a un generale gusto anonimo, sia pure all'interno di una struttura globalmente efficace. Leggi tutto
Film catastrophe
Film catastrophe è un'opera di Paul Grivas, stretto collaboratore di Godard, che crea una risonanza tra le riprese di Film socialisme e il successivo naufragio di quella nave, la Costa Concordia, che di quel film è stato uno dei set. Il film sarà disponibile gratuitamente in streaming dal 26 febbraio. Leggi tutto
Love’s Twisting Path
Presentato nella retrospettiva The Tyger Burns del 49 International Film Festival Rotterdam, Love’s Twisting Path è un classico film di samurai che vede il ritorno dietro la macchina da presa di Sadao Nakajima, autore chiave nella storia del cinema di genere nipponico. Leggi tutto
Dog Days
Presentato all'Across Asia Film Festival 2019, Dog Days del giovane filmmaker filippino Timmy Harn, è un film che, nella forma trash, demenziale, popolare, si avvicina alle idee e istanze, di estetica e politica, del nuovo cinema di ricerca filippino. Tra Erik Matti e Lav Diaz. Leggi tutto