Secondo episodio della saga, Una notte da leoni 2 non regge comunque il confronto con l'originale, perché ne ricalca pedissequamente la struttura e l'unica vera novità è rappresentata da una spinta ancora maggiore sul pedale dell'eccesso fracassone. Leggi tutto
Esordio alla regia di Fiennes, Coriolanus è stato presentato alla Berlinale 2011. I bravissimi Gerald Butler, Vanessa Redgrave, Brian Cox, Jessica Chastain, Fiennes stesso, recitano in inglese antico, declamano i versi del dramma originale... Leggi tutto
Wim Wenders indaga il mondo di Pina Bausch, acclamata coreografa e ballerina, morta per cancro nel luglio del 2009. Tre balletti creati tra il 1978 e il 2006 ripresi in stereoscopia dal regista tedesco. Leggi tutto
Con The Autobiography Of Nicolae Ceausescu il regista Andrei Ujica compie una monumentale operazione documentaria sull'evoluzione e le mutazioni in atto in Romania sotto il controllo di Nicolae Ceausescu Leggi tutto
Le trascinanti sonorità dei Daft Punk e la sovrabbondanza di computer grafica non risollevano le sorti di Tron: Legacy, sequel fuori tempo massimo, impantanato in una letale poltiglia teo-filosofica. Leggi tutto
Meno comico, più riflessivo, meno travolgente, meglio costruito. Pregi e difetti di Shrek e vissero felici e contenti di Mike Mitchell, quarto e probabilmente ultimo episodio della saga cartoon più irriverente degli ultimi anni. Leggi tutto
Imbranato e spilungone, tutt'altro che sveglio, deriso da tutti, Sansone è un personaggio che disegnato fa sorridere, che pubblicato in brevi strip ha una sua capacità comica che funziona da molti anni. Peccato che tale alchimia scompaia completamente sullo schermo, in una sequela di gag poco divertenti. Leggi tutto
In un delizioso quartiere fuori città, tra rose e staccionate bianche, abita in una casa nera, su un prato desolato, il malvagio e oscuro super criminale Gru, intento a progettare, con l'aiuto di un piccolo esercito di schiavi, i Minion, il più grande colpo della storia del mondo: rubare la Luna! Leggi tutto