Incontro tra due personalità diverse come Sean Penn e Pierre Morel, The Gunman è un action senza particolare inventiva che viene retto solo dal protagonista e dal resto del cast. Leggi tutto
Un racconto corale, maldestro e inverosimile, su come sbarcano il lunario alcuni giovani attori italiani. Marco Risi dirige un film pretenzioso, che rasenta il ridicolo non riuscendo a controllare l’eccesso delle situazioni e il maledettismo artificioso dei personaggi. Leggi tutto
Come raccontare il dramma dei senza tetto? Ci prova l’esordiente Pampaloni nel documentario Roma Termini, presentato in Prospettive Italia. Storie di vita spezzata raccontate con mezzi esigui, grande cuore, ma pochi elementi espressivi che sappiano fornire una riflessione oltre all’indignazione generica che certamente suscitano. Leggi tutto
Un viaggio alla ricerca di un set diventa il film stesso, con volti e luoghi esotici e costruzioni coloniali come reali protagonisti. In Prospettive Italia al Festival di Roma. Leggi tutto
Un thriller politico e complottista, che si perde nei meandri della retorica e della superficialità concedendo poco a livello registico, ma mantenendosi comunque interessante per gli argomenti trattati. Leggi tutto
Taylor Hackford dirige un action smunto e patinato, non esente dai classici vizi hollywoodiani. Con protagonista Jason Statham. Leggi tutto
I fratelli Vanzina firmano una commedia che cerca di muoversi a metà tra il comico grossolano e il romanticismo dei sentimenti, non sempre centrando il bersaglio. Leggi tutto
Mr. Peabody e il suo figlio adottivo Sherman utilizzano la macchina del tempo, il Tornindietro, per lanciarsi nelle avventure più spericolate... Leggi tutto