Il film di Oren Jacoby è un documentario civile e commosso che rispolvera la deportazione degli ebrei capitolini dal Ghetto di Roma, interpellando sia la dimensione pubblica che quella privata delle testimonianze. Purtroppo però la forma appare esile e semplificata. Leggi tutto
Un documentario di enorme vitalità che racconta una piccola grande impresa, meravigliosamente umana ma anche incredibilmente politica, e che sa conciliare benissimo il dinamismo della narrazione e i momenti più riflessivi delle testimonianze. Leggi tutto
Patrice Leconte ripropone l’eleganza formale del suo cinema svuotandola però di fascino e restituendoci un margine di interesse pressoché inesistente. Leggi tutto
Dopo aver vinto la 54esima edizione del Festival dei Popoli, il film di Giovanni Cioni è in sala al Nuovo Aquila per dieci giorni dal 25 Settembre. Leggi tutto
Presentato nella sezione Orizzonti di Venezia 71 il nuovo lavoro del sudcoreano Hong Sangsoo, un film di poco più di un’ora in cui il regista si riconferma massimo alfiere di un cinema leggero e delicato, in grado di restituire il tempo della vita con rinnovata grazia. Leggi tutto
Arriva in sala 3 Days to Kill, diretto da McG e co-sceneggiato da Luc Besson a partire da una sua stessa idea originale: thriller a sfondo spionistico e familiare tutto incentrato sul corpo attoriale di Kevin Costner. Leggi tutto
Arriva in sala Maleficent, versione live action della celebre fiaba di Perrault La bella addormentata nel bosco. Vista, stavolta, dalla prospettiva della malvagia strega Malefica, fattucchiera demoniaca antagonista della principessa Aurora. Leggi tutto
Esce in sala l'opera prima di Craig Zisk presentata al Tribeca Film Festival. Esile commedia d’ambientazione scolastica che prova a fondere il teen movie con Bridget Jones, ma con scarsi risultati. Leggi tutto