Ulivo d’Oro alla 15esima edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce, Blind Dates del georgiano Levan Koguashvili è una tragicommedia degli equivoci con uno humour folgorante e un gruppo di interpreti di grande efficacia. Leggi tutto
Un dramma familiare sospeso tra l’incomunicabilità e la disgregazione di un rapporto. Presentato in concorso al Festival del Cinema Europeo di Lecce 2014. Leggi tutto
Il film di Hisham Zaman è un dramma corale di grande intensità sulla lotta per la sopravvivenza, per la rivendicazione della propria identità perduta e per la dignità di un popolo intero. Al Festival di Lecce. Leggi tutto
Il docu-film di Giuliano Capani sul percorso letterario e poetico di Vittorio Bodini. Al Festival del Cinema Europeo di Lecce. Leggi tutto
Davide Marengo si affida a una nutrita schiera di comici del piccolo schermo per tornare al cinema con una rom-com scialba e poco brillante, remake dell’omonima commedia di successo made in Argentina diretta da Juan Taratuto. Leggi tutto
Presentato al Bif&St 2014 nella sezione Anteprime Internazionali, War Story di Mark Jackson è un barcollante e a tratti soporifero dramma intimo post bellico che si allarga a macchia d’olio al problema dell’immigrazione clandestina. Un’intensa e partecipe Catherine Keener non basta. Leggi tutto
Quindicesima edizione per la kermesse salentina: sei giorni di programmazione con anteprime, una rassegna dedicata al cinema palestinese e omaggi a Tanović, Pasolini, Bellocchio, Bava... Leggi tutto
Un Virzì pigliatutto fa incetta di premi al Bif&St 2014. Sale affollate, ospiti di prestigio, focus, eventi e una pioggia di riconoscimenti a grandi della Settima Arte, arricchiscono un'edizione da record con settantamila presenze in otto giorni. Leggi tutto