Mary e lo spirito di mezzanotte
Settimo lungometraggio dell'animatore napoletano Enzo D'Alò, sostenuto da una coproduzione europea, Mary e lo spirito di mezzanotte guarda fin troppo ai suoi piccoli spettatori e si adagia su un'animazione purtroppo altalenante. Leggi tutto
Palazzina LAF
Michele Riondino esordisce dietro la macchina da presa con un film che denuncia ciò che accadde alla Palazzina LAF dell'ILVA di Taranto, luogo dove venivano reclusi gli operai che creavano problemi, e andavano dunque resi inoffensivi. Alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public. Leggi tutto
Hit Man
Hit Man, ventiduesimo lungometraggio diretto da Richard Linklater in trentacinque anni di carriera, segna il ritorno del regista texano al Lido a ventidue anni di distanza dal dittico Waking Life/Tape. Questo nuovo film è una commedia dal ritmo sfrenato, che si divincola dall'appartenenza a qualsiasi genere. Leggi tutto
Emily
Con il suo esordio come regista Frances O’Connor realizza un vibrante biopic sulla più irregolare delle sorelle Brontë, pervaso di furore romantico e spiccato gusto gotico. Non sempre sorvegliato nella messa in scena, Emily trova tuttavia spunti assolutamente contemporanei nella sua riflessione sul femminile. Leggi tutto
Mon crime – La colpevole sono io
Mon crime - La colpevole sono io mostra il volto più beffardo di François Ozon, quello che ama giocare con il meccanismo cinematografico, ribaltandone la prassi pur muovendosi in territori prossimi al calligrafismo. Qui il regista francese prende spunto dall'opera teatrale del 1934 di Georges Berr e Louis Verneuil. Leggi tutto
Stranizza d’amuri
Ispirato alla storia vera del delitto di Giarre, avvenuto nel 1980 ai danni di una coppia di ragazzi omosessuali, Stranizza d’amuri è un bell’esordio alla regia per Giuseppe Fiorello, che confeziona un’opera prima mossa da sincero afflato civile e irrobustita da un’apprezzabile capacità di analisi psicologica, culturale e socio-antropologica. Leggi tutto
Il corsetto dell’Imperatrice
Il corsetto dell'Imperatrice riporta in scena la tanto celebrata Sissi, e lo fa raccontando la sua insoddisfazione, ora che è quarantenne, nel dover ancora aderire all'immagine della propria giovinezza. Marie Kreutzer dirige diligentemente ma il film si regge soprattutto sulla splendida interpretazione di Vicky Krieps. Leggi tutto
Il piacere è tutto mio
Commedia a due da camera (da letto) Il piacere è tutto mio di Sophie Hyde si muove in ricognizione nella riscoperta da parte di una donna sessantenne del proprio corpo, e del diritto a provare piacere. Interessante, ma in fin dei conti prevedibile e privo di una propria reale forza espressiva. Leggi tutto