Torna in sala, dopo 35 anni, restaurato e digitalizzato, Quadrophenia, il film culto tratto dall’omonimo album rock opera del 1973 degli Who, la storica band inglese che festeggia il suo cinquantesimo anniversario. Leggi tutto
La storia di una band e di un fenomeno di costume. La neoregista George Hencken dirige un documentario sugli Spandau Ballet sospeso tra la spettacolarizzazione della memoria collettiva e il commercio della nostalgia. Al Festival di Roma 2014. Leggi tutto
Ritorna al cinema, anche se solo per tre giorni, il primo film con protagonisti i Fab 4 restaurato in digitale dalla Criterion. Leggi tutto
Il grande maestro del cinema documentario Frederick Wiseman porta a Cannes, alla Quinzaine, il suo nuovo film, dedicato al museo londinese. Disamina al solito complessa e polifonica sul funzionamento di una istituzione... Leggi tutto
Margarethe von Trotta, dopo aver preso di petto la parabola al contempo entusiasmante e tragica di Rosa Luxemburg, torna al “biopic” per regalarci un indimenticabile ritratto di Hannah Arendt. Leggi tutto
Nuovo meraviglioso capitolo dell’epopea familiare dei Simon, "Die andere Heimat - Chronik einer Sehnsucht" di Edgar Reitz è stato uno dei fiori all’occhiello di Venezia 70. Ora in sala per due giorni grazie a Nexo Digital, Viggo e Ripley's. Leggi tutto
L'esorcista di William Friedkin torna in sala. Uno dei massimi capolavori del cinema horror mondiale rivive dunque sul grande schermo, per appassionare e terrorizzare nuove generazioni di adepti. Leggi tutto
Neo-Tokyo, 2019. Nella città devastata regna il caos: bande di motociclisti, gruppi di terroristi e ribelli, sette religiose in attesa della seconda venuta del leggendario Akira… Leggi tutto