Action movie e poliziesco hi-tech, Cold War di Longman Leung e Sunny Luk è stato un grande successo al botteghino di Hong Kong e ha già avuto un sequel. In dvd e blu-ray per Tucker/Far East Film e CG. Leggi tutto
Interessante esordio della regista israelo-palestinese Maysaloun Hamoud, Libere disobbedienti innamorate mette in scena una Tel Aviv che è spazio di confine tra culture, comunque problematico da abitare per le tre giovani protagoniste. Leggi tutto
Kim Ki-duk torna al Lido di Venezia con Il prigioniero coreano, dramma dagli echi kafkiani sulle insanabili fratture tra nord e sud Corea, e sul concetto di "libertà". Un'opera non priva di difetti ma dominata da una sincerità disarmante, e da un'amarezza priva di confini. Leggi tutto
Hirokazu Kore-eda prosegue il suo personalissimo discorso su rapporti umani, familiari e comunitari in Ritratto di famiglia con tempesta. Solo che stavolta gli manca qualcosa per arrivare ai suoi consueti livelli altissimi. Leggi tutto
Film d'apertura della 27esima edizione del Trieste Film Festival, Sole alto di Dalibor Matanić è un melodramma a tre episodi sull'impossibilità dell'amore ai tempi della guerra nella ex-Jugoslavia. Leggi tutto
Alle spalle di un racconto a episodi (e a coppie) Ryūichi Hiroki cela un discorso sul Giappone contemporaneo, per un film diseguale ma di grande potenza politica. Al Far East di Udine 2015. Leggi tutto
Sion Sono firma un folle musical-rap che rimanda ai "warriors" di Walter Hill, confermandosi come uno dei registi più eretici in circolazione. Al Torino Film Festival 2014. Leggi tutto
In un dvd targato CGHV e Tucker Film il delizioso e inevitabile incontro tra Isabelle Huppert e il sudcoreano Hong Sangsoo, rohmeriano per scelta e per talento. Leggi tutto