L'esordio alla regia di Carlo Zoratti, in sala in occasione della giornata mondiale dell'autismo, conferma lo stato di salute del cinema friulano. Leggi tutto
Alberto Fasulo firma il più convincente dei tre film italiani in concorso al Festival di Roma. Un’opera rigorosa ed essenziale. Leggi tutto
Paolo, quarant'anni, inaffidabile e dedito al piacere del buon vino, vive in un piccolo paesino vicino a Gorizia. Trascina le sue giornate nell'osteria del paese e si ostina in un infantile stalking ai danni dell’ex-moglie... Leggi tutto
Il sorprendente esordio di Rok Bicek, regista sloveno ventottenne, raggiunge finalmente le sale italiane grazie alla Tucker Film. Leggi tutto
Il capolavoro di Yasujirō Ozu rinascerà a nuova vita sugli schermi italiani grazie all'intervento meritorio della friulana Tucker Film. Un modo per riscoprire una delle opere più monumentali della Settima Arte. Leggi tutto
Un ragazzo e una ragazza, un fiume - il Tagliamento - e il sole: con pochissimi elementi Alessandro Comodin costruisce con L'estate di Giacomo un piccolo e magistrale film. Leggi tutto
Tre donne, tutte chiamate Anne, visitano una dopo l'altra una piccola stazione balneare di Mohang e dormono nello stesso piccolo hotel sulla costa. Incontreranno, tra l'altro, sempre le stesse persone, tra le quali un bagnino che continua a camminare avanti e indietro... Leggi tutto
Thermae Romae di Hideki Takeuchi, ovvero la folle fusione tra commedia, peplum e fantasy. Al Far East 2012, e in sala grazie alla Tucker Film. Leggi tutto