Barbie
Fumettoso, giocoso, musicale, variopinto, a tratti intelligente e perturbante ma non troppo, Barbie di Greta Gerwig cerca una via al blockbuster d’autore, ma è soprattutto un prodotto Warner Bros/Mattel. Leggi tutto
The Flash
The Flash apre il DC Universe al concetto di multiverso, ponendosi tra il vecchio e il nuovo corso del franchise di casa Warner. Una “terra di mezzo” in cui il film di Andy Muschietti, comunque, si muove complessivamente bene, con un buon equilibrio tra epica, humour smitizzante e inevitabili richiami nostalgici al passato. Leggi tutto
Le ali della libertà
Titolo importante della produzione americana anni Novanta, ispirato al racconto «Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank» di Stephen King, Le ali della libertà di Frank Darabont è un nuovo classico molto amato, che sposa con fedeltà i canoni del dramma carcerario avvolgendoli di una conclamata aura favolistica. Leggi tutto
La casa – Il risveglio del male
Con La casa - Il risveglio del male Lee Cronin riporta sul grande schermo la saga che tutto deve all'inventiva e al genio di Sam Raimi; un paragone che resta impossibile da reggere, per quanto senza dubbio Cronin dimostri di sapersi destreggiare nel genere. Leggi tutto
65: Fuga dalla Terra
Pur fallimentare, il film di Beck & Woods ci regala quantomeno una flebile speranza, il sogno di avventurarci nuovamente nel cosmo, tra i viaggi intergalattici, riabbracciando un genere che ha nel suo DNA potenzialità infinite. Leggi tutto
L’esorcista del papa
Ne L'esorcista del Russell Crowe è un Padre Amorth che, in tonaca e lambretta, pratica esorcismi e dispensa battute in un film che pur non essendo (ovviamente) un biopic non sembra nemmeno un horror: semmai più un action fracassone infarcito di CGI senza nulla di nuovo da dire. Leggi tutto
Air – La storia del grande salto
Con Air – La storia del grande salto, Ben Affleck dirige un dramma sportivo che, mentre tiene lo sport (e il suo principale rappresentante) sempre fuori campo, riproduce con vigore e passione l’epica del genere, raccontando al contempo un preciso periodo della storia americana nella sua complessità. Leggi tutto