Biopic musicale solido e di ottima sostanza, Aline – La voce dell’amore racconta un percorso artistico e umano che poteva apparire poco adatto a essere trasposto su grande schermo, ma che viene riscattato dalla regista Valérie Lemercier, anche interprete della protagonista. Leggi tutto
Esordio nella commedia del regista Fred Cavayé, Un tirchio quasi perfetto svuota il topos dell’avaro da qualsiasi (pretestuosa) valenza sociologica; ma l’evidente, scarsa dimestichezza del regista col genere si traduce in inconsistenza e ripetitività. Leggi tutto
Nonostante la collocazione in concorso a prima vista potesse sembrare anomala, La corte di Christian Vincent si è distinto all'interno della selezione di Venezia 2015 per il suo arguto studio di caratteri, le brillanti annotazioni sull'umana natura, il teatro, la giustizia e il "teatro della giustizia". Leggi tutto
Nonostante le potenzialità di un'opera simile, La cuoca del presidente si limita a inanellare una serie di siparietti ora comici ora drammatici, con l'intento di far risaltare il personaggio di Hortense, donna forte e sincera del tutto disabituata a ogni compromesso. Leggi tutto
Anche Welcome, come Tombé du ciel, è la storia di uomini che vivono al di fuori dello Stato, incapaci di riconoscervisi e temuti come la peste: la storia della progressiva perdita di umanità cui sta andando incontro un mondo che vive nell’ipocrita memoria di muri abbattuti... Leggi tutto