Terzultima regia di Roberto Rossellini, e ultima pensata per il grande schermo, Il messia è l'ennesima dimostrazione della potenza didattica dell'immagine, della sua naturale (e in questo necessariamente essenziale) tensione a farsi dialettica, parlando in maniera aperta e diretta con lo spettatore. Leggi tutto
Dedicato alla vicenda dei sette fratelli di Campegine, I sette fratelli Cervi di Gianni Puccini è un sincero e commovente omaggio alla lotta partigiana, narrata con sguardo originale come una rivoluzione primariamente etica. Leggi tutto
Ancorché debitore del surrealismo zavattiniano, Il cappotto di Alberto Lattuada si conferma un oggetto estraneo nel nostro cinema anni Cinquanta. Tragico, grottesco, surreale, fantastico per un suggestivo impianto espressivo. In dvd per Rarovideo e CG. Leggi tutto
Per la nostra serie Un Pietrangeli al mese, in attesa della retrospettiva che gli verrà dedicata al prossimo Festival di Roma: Come, quando, perché è l'ultimo titolo della filmografia di Antonio Pietrangeli, che morì durante le riprese. Concluso da Valerio Zurlini, il film ha finito per rappresentare un punto d'innesto tra i due registi. Leggi tutto
Commedia "perfetta" dei nostri anni Cinquanta, che evita le sfumature platealmente socio-politiche in favore di una cristallina rilettura di meccanismi comici archetipici. Cast prestigioso e in grandissima forma, con uno strepitoso Vittorio De Sica. In dvd per Mustang e CG. Leggi tutto
Warner Bros ripropone in dvd uno dei film a episodi più riusciti della nostra commedia anni Sessanta. Con il famoso personaggio del Dentone di Alberto Sordi, ma anche con due ottimi Nino Manfredi e Ugo Tognazzi. Leggi tutto