Prodotto dai fratelli Russo e diretto con grande sicurezza dallo sceneggiatore Matthew Michael Carnahan, qui alla sua prima regia, Mosul è un film di guerra avvincente e commovente. Fuori concorso a Venezia 76. Leggi tutto
Penultimo episodio della saga dedicata ai mutanti di casa Fox, X-Men - Dark Phoenix chiude idealmente un cerchio, cercando di recuperare e rinvigorire – per l’ultima volta – l’epica della saga: il risultato è in parte riuscito, nonostante alcuni passaggi affrettati e forzature. Leggi tutto
Presentato a Venezia 2016, I magnifici 7 di Antoine Fuqua è un remake che si accontenta del restyling dei personaggi, per poi abbandonarli nel bel mezzo di una sceneggiatura che soffoca il respiro epico, allontanandosi sempre di più dal modello originale. Cast sontuoso, budget faraonico, poca sostanza. Leggi tutto
Con Southpaw, Antoine Fuqua prende di petto il filone pugilistico, reiterandone fedelmente schemi e situazioni-tipo: manca del tutto, però, uno sguardo personale e pregnante sul genere. Leggi tutto
Antoine Fuqua ritrova la sua musa, Denzel Washington, e gli cuce addosso il ruolo del classico eroe action a stelle e strisce: taciturno, allergico alle regole, all’occorrenza violento, ma sempre con sentimento. Leggi tutto
Dopo diversi tentativi andati a vuoto, il 2010 è finalmente l’anno della fumata bianca, che ha consentito al serial di sbarcare al cinema, portando sul grande schermo le avventure belliche dell’Unità Alfa e dei suoi storici componenti: Hannibal, P.E. Baracus, Murdock e Sberla. Leggi tutto
Avatar, ovvero il ritorno dietro la macchina da presa di James Cameron, a dodici anni di distanza dal clamoroso successo planetario di Titanic. Leggi tutto