Mortal
Presentato al Trieste Science+Fiction Festival 2020, Mortal è l'ennesima riflessione sulla cosmogonia dei miti nordici, portata avanti da André Øvredal in una forma che rispecchi le sue esigenze autoriali. Il risultato è un road movie dai risvolti inaspettati. Leggi tutto
Scary Stories to Tell in the Dark
Il norvegese André Øvredal, oramai stabilitosi oltreoceano, dirige questo Scary Stories to Tell in the Dark guardando da un lato all'immaginario letterario di Stephen King e dall'altro al concetto di fantastico legato alla Storia che è proprio del cinema di Guillermo del Toro, qui nelle vesti di produttore. Leggi tutto
Autopsy
Autopsy segna il ritorno alla regia del norvegese André Øvredal a sei anni di distanza dal mockumentary Troll Hunter. I fiordi lasciano posto al sud degli States, e il girovagare tra i boschi a un unico, cupo interno: un laboratorio per autopsie. Leggi tutto
Il labirinto del silenzio
L'italiano Giulio Ricciarelli dirige con Il labirinto del silenzio un dramma - piatto esteticamente ma robusto nella scrittura - sul processo di denazificazione della Germania alla fine degli anni Cinquanta. Leggi tutto
Neds
La scuola superiore e il suo innato classismo nel nuovo film del regista di Magdalene Peter Mullan. Presentato al Mosaico d’Europa Film Fest. Leggi tutto
Orgoglio e pregiudizio
L’arrivo dei ricchi e piacenti Bingley e Darcy crea scompiglio nel villaggio di Longbourne e mette in moto le trame della Signora Bennet, irrefrenabile procacciatrice di buoni partiti per le proprie figlie... Leggi tutto