Approda al cinema di finzione la filmmaker portoghese, finora autrice di documentari, Cláudia Varejão, con Lobo e Cão, presentato alle veneziane Giornate degli Autori. Nel suo sguardo sulla comunità arcobaleno della sperduta isola di São Miguel la stessa differenza tra fiction e cinema del reale appare estremamente labile. Leggi tutto
Presentato in concorso al 72 Locarno Film Festival, O fim do Mundo di Basil da Cunha è il ritratto dell'umanità dolente che vive nel quartiere popolare Reboleira a Lisbona. Dove le ruspe sono pronte a cancellare tutto per fare il posto a palazzi moderni e luccicanti. Leggi tutto
Presentato al Cinéma du Réel di Parigi, Campo di Tiago Hespanha si focalizza su una base militare nei dintorni di Lisbona, dove le esercitazioni coesistono con la pastorizia, l'osservazione degli astri, lo studio della natura, mentre un bambino compone musica al pianoforte. Leggi tutto
Comunicazione, memoria, rapporti tra soggetto e oggetto. Terceiro andar di Luciana Fina si propone come un'emozionante riflessione in immagini sulla sfida" della comunicazione e la potenza dello sguardo cinematografico. Al TFF in Internazionale.doc/Love. Leggi tutto