La vicenda di Paolo Scaroni, ultràs bresciano ridotto in coma nel 2005 alla stazione di Verona dopo uno scontro con la polizia. Corpo a corpo di Francesco Corona sceglie la vita della riflessione lirica ed estetizzante, scartando dal dato bruto della realtà. Nel concorso italiano del Festival dei Popoli 2018. Leggi tutto
Un giorno all'improvviso, esordio alla regia di Ciro D'Emilio, è un coming-of-age in grado di cogliere bene la personalità del giovane protagonista, ma in maggiore difficoltà a mettere a fuoco il personaggio della madre. In concorso a Venezia nella sezione Orizzonti. Leggi tutto
Presentata in concorso al 68° Festival di Locarno, Bella e perduta di Pietro Marcello è una favola e un’opera di impegno civile allo stesso tempo, che ha come protagonisti la maschera di Pulcinella, un bufalo e un pastore realmente esistito ma non per questo meno fiabesco. Leggi tutto
Vincitore del premio Doc/it alla nona edizione del Festival di Roma, Largo Baracche è il terzo film da regista di Gaetano Di Vaio in cui torna a raccontare la marginalità napoletana, stavolta osservata dalla prospettiva dei Quartieri Spagnoli. Leggi tutto