I paradossi della Storia. Quando venne presentato alla Mostra di Venezia nel 2019 Atlantis di Valentyn Vasyanovych venne letto come un film che utilizzava la distopia per raccontare i timori dell'oggi in Ucraina. Oggi invece appare in tutta la sua tragica attualità. Leggi tutto
Valentyn Vasyanovych torna alla Mostra di Venezia dopo aver trionfato nella sezione Orizzonti due anni fa con Atlantis. In Reflection, che partecipa alla competizione principale, il regista ucraino estremizza il suo concetto di rigore. Leggi tutto
Girato con maestria, The Reconciliation del polacco Maciej Sobieszczański si pone come ambizioso affresco storico ma finisce per disperdersi parzialmente nei risvolti di un banale triangolo amoroso. Nel concorso lungometraggi al Trieste Film Festival. Leggi tutto
Il vincitore della Semaine de la Critique, opera prima dell'ucraino Myroslav Slaboshpytskiy. Piani sequenza e lingua dei segni per una pellicola che ragiona lucidamente sul linguaggio cinematografico e sulla condizione dei sordi in Ucraina. Leggi tutto