Nome di donna
Marco Tullio Giordana torna alla regia a sei anni di distanza da Romanzo di una strage con Nome di donna, che si inserisce all'interno delle riflessioni sul ruolo della donna nella società contemporanea e sull'abuso di potere da parte del maschile. Peccato che al di là del tema non ci sia nulla, né a livello di scrittura né tantomeno di messa in scena. Leggi tutto
Dobbiamo parlare
Più che a un kammerspiel, Dobbiamo parlare di Sergio Rubini ci riporta al classico due camere e cucina: quattro personaggi che discutono di problemi sentimentali, urlano, strepitano e fanno qualche riflessione qualunquista sulla politica e sull'Italia di oggi. Alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
E la chiamano estate
Vituperato da pubblico e critica al Festival di Roma, E la chiamano estate di Paolo Franchi è a suo modo un film coraggioso, che cerca la propria via in modo certamente non banale. Leggi tutto
Pa-ra-da
La vera storia del clown franco-algerino Miloud Oukili, dedicatosi anima e corpo al recupero dei cosiddetti “boskettari”, bambini-ragazzini rumeni tristemente noti per le loro disperate condizioni di vita... Leggi tutto