January
Pochi mesi dopo la vittoria a Tribeca, January di Viesturs Kairišs trionfa anche alla 17ma Festa del Cinema di Roma, portando in Lettonia i premi come miglior film e miglior regia del concorso Progressive Cinema. Un'immersione metacinematografica nel gennaio 1991 che fece la Storia repubblicana del Paese. Leggi tutto
Autobiography
Primo lungometraggio dell'indonesiano Makbul Mubarak, Autobiography, presentato a Orizzonti di Venezia 79, parte da elementi biografici del regista per costruire una storia incentrata sul classico rapporto servo-padrone, dove si riflette la realtà di un paese che non ha ancora fatto i conti con il periodo della dittatura. Leggi tutto
A Hole in the Head
Presentato in concorso alla 43esima edizione del Polish Film Festival di Gdynia, A Hole in the Head - esordio al lungometraggio dello sceneggiatore Piotr Subbotko - è una raffinata riflessione, amara e grottesca, sull'attore come idiota e sull'idiota come attore. Leggi tutto
El premio
Si rintraccia facilmente, tra le piege di El Premio, la necessità e l'onestà del racconto, della memoria, il legame simbiotico tra l'opera e l'autrice, il valore affettivo, la cura. Un film non facile da realizzare, indubbiamente doloroso, eppure immediato, comunicativo, empatico. Leggi tutto