Con Instant Swamp il folle cinema di Satoshi Miki sembra per una volta girare un po' a vuoto. Al Far East Film Festival del 2009. Leggi tutto
L'opera prima del malese Yeo Joon-han è una strampalata commedia sentimentale e musicale dagli esiti perennemente imprevedibili. In concorso alla Settimana della Critica della Mostra del Cinema di Venezia 2008. Leggi tutto
Davide Manuli torna al cinema omaggiando Aspettando Godot. Un film alieno, come il cinema di un regista prezioso. Leggi tutto
Il western disegnato da Miike è l'ennesimo canto al corpo non-morto destinato a deturpazioni, cesure, deformazioni di ogni tipo... Leggi tutto
Borat – Studio culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan
di Larry Charles
Oggetto a suo modo quasi inclassificabile, Borat è la testimonianza del genio creativo di Sacha Baron Cohen, che attraverso un simil-road movie in giro per gli Stati Uniti ragiona sulla rappresentazione del "vero" e del "falso", scoprendo nell'uno i germi dell'altro, e viceversa. Leggi tutto
Il secondo lungometraggio diretto da Aki Kaurismäki è anche il primo di una lunga lista di capolavori. In dvd con la Dolmen. Leggi tutto
Mitsuru Meike affronta il pinku eiga con una libertà creativa e un gusto iconoclasta decisamente superiori alla media. Al Far East 2006. Leggi tutto