Buddy movie romantico e gustosamente cialtrone Strafumati di David Gordon Green è pervaso da un'ironia grottesca e maligna e galvanizzato da un ritmo comico indiavolato. Leggi tutto
Ennesimo adattamento da Il postino suona sempre due volte di James Cain, Jerichow si perde presto in un mare di cliché, facendo dimenticare anche alcuni illuminanti squarci visivi, che pure vi sono nel film di Petzold. Leggi tutto
Strutturato in maniera rapsodica, affidandosi a una narrazione episodica, quasi a volo d'insetto, Gomorra è un agghiacciante viaggio agli inferi, senza Virgilio di sorta a fare da cicerone. Leggi tutto
L'undicesima coregia di Johnnie To e Wai Ka-fai, in concorso come film a sorpresa alla Mostra del Cinema di Venezia 2007. Leggi tutto
Con J’ai toujours rêvé d’être un gangster, suo secondo lavoro sulla lunga distanza, il regista francese Samuel Benchetrit firma un bel noir sulle orme di Jim Jarmusch. A Locarno 2007 e inedito in Italia. Leggi tutto
Renaissance di Christian Volckman dimostra le potenzialità dell'animazione europea, quando sa staccarsi dall'ombra delle major hollywoodiane per cercare una propria via espressiva. Nel caso specifico ragionando su fantascienza e noir. Leggi tutto
Mare nero sarebbe dovuto essere il punto di snodo della carriera registica di Roberta Torre. Purtroppo il condizionale è d'obbligo, perché in questo film di genere-senza-genere la regista milanese finisce per perdere la propria identità, schiacciata dal peso della produzione. Leggi tutto
Brick segna l'esordio alla regia del trentaduenne Rian Johnson. Un teen-movie mascherato da noir, teso e doloroso viaggio agli inferi. Leggi tutto