Tratto da un bestseller ungherese del 1986, Il grande quaderno è un'opera che getta uno sguardo problematico e originale sull'infanzia e sulla guerra, pur mancando di sufficiente coesione narrativa. Leggi tutto
Il film dell'ungherese Kornél Mundruczó è un'urticante accozzaglia di elementi tendenti al ricattatorio. Vincitore - discutibile - del premio di Un certain regard a Cannes 2014. Leggi tutto
Come un guscio vuoto, il cinema di Fliegauf diventa puro esercizio stilistico: Just the Wind non racconta realmente la storia di una famiglia gitana, ma si limita a mostrarne le azioni. In concorso alla Berlinale 2012. Leggi tutto