Secondo adattamento per il grande schermo del romanzo omonimo di Taichi Yamada, Estranei di Andrew Haigh unisce dramma, fantastico e film sentimentale in un pastiche che abbraccia la materia narrata con trasporto, senza il timore di esporre al pubblico i nervi scoperti, dell’autore e dei personaggi messi in scena. Leggi tutto
In corsa per dieci statuette e salutato con trascinante entusiasmo dalla critica statunitense, 1917 guarda con apprezzabile equilibrio al cinema classico e al grande pubblico, offrendosi agli spettatori come programmatica esperienza immersiva e come utile (?) promemoria degli orrori bellici. Leggi tutto
Prodotto da Andrea Iervolino e Monika Bacardi, This Beautiful Fantastic di Simon Aboud è una standardizzata fiaba contemporanea che tenta di replicare in contesto londinese il tocco dell’Amélie di Jeunet, senza riuscirci. Leggi tutto
Regista parco, e dai conseguimenti finora tutt’altro che memorabili, Mick Jackson dirige con La verità negata un’apprezzabile (ancorché imperfetta) ricostruzione storica, sospesa tra il filone di denuncia e quello processuale. Alla Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
Ennesimo adattamento del romanzo di Mary Shelley, Victor - La storia segreta del dottor Frankenstein è una versione iper-spettacolare, molto confusa e poco inventiva, al di là del ruolo di rilievo dato al personaggio di Igor. Presentato alla settima edizione del Bif&st. Leggi tutto
Il ventiquattresimo film con protagonista James Bond vaga dal Messico a Roma, dall'Europa all'Africa. Sam Mendes firma un action dinamitardo, anche se meno convincente del solito. Leggi tutto
Gay e minatori uniti nella lotta contro la Thatcher in una storia di ribellione e solidarietà che non rinnega alcun cliché e punta dritto all'intrattenimento impegnato. L'anti cinepanettone è servito. Leggi tutto
Una storia sulla carta esemplare che scivola via senza lasciare traccia, raccontata con una cadenza meccanica, smaccatamente didascalica. Tra le pellicole in concorso a Cannes 2014, Jimmy's Hall è senza dubbio la più prevedibile, probabilmente la più esile. Leggi tutto