Riuscito mix tra satira di costume e politica, Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di morto di Riccardo Milani conferma l'affiatamento comico tra i suoi protagonisti, gli ottimi Paola Cortellesi e Antonio Albanese, mentre riesce a far emergere tra le righe un discorso sulla politica culturale contemporanea. Leggi tutto
Cetto c'è, senzadubbiamente porta per la terza volta al cinema il personaggio di Cetto La Qualunque, interpretato da Antonio Albanese. Proprio la presenza in scena del comico è l'unico valore reale di una commedia stanca, e sempre più prevedibile. Leggi tutto
Presentato al Festival di Cannes, La famosa invasione degli orsi in Sicilia è un rispettoso adattamento della fiaba illustrata di Dino Buzzati, ed è anche la conferma del notevole stato di salute dell'industria animata francese. Leggi tutto
Fiabesco, didattico, dal character design sinuoso e dai morbidi cromatismi, accompagnato da una colonna sonora plasmata per il box office, il film di D'Alò è un piccolo classico dell'infanzia. Torna nelle sale, a distanza di vent'anni dalla prima uscita. Leggi tutto
Commedia malinconica firmata e interpretata da Antonio Albanese, Contromano sfoggia una brillante idea di partenza, ma la declina con scarso acume. Leggi tutto
Ottimamente interpretato da Antonio Albanese e Paola Cortellesi, Come un gatto in tangenziale mette in piedi una vicenda semplice e banale, ma lo fa in modo convincente e senza perdere quasi mai il ritmo comico. Leggi tutto
Con Mamma o papà? Riccardo Milani firma una commedia su affetti e dispetti dove l'accumularsi di trovate politicamente scorrette, anziché provocare una catarsi nello spettatore, lo avvolge in un denso velo di tedio e tristezza. Leggi tutto
Carlo Verdone torna dietro (e davanti) la macchina da presa per raccontare una commedia degli equivoci che vorrebbe dire la sua sull'Italia di oggi. Intento lodevole, ma che rimane sulla carta. Leggi tutto