Convenience Story
Presentato a Rotterdam 2023, Convenience Story è l'ultimo lavoro dell'eccentrico filmmaker giapponese Satoshi Miki, nome ben noto al pubblico udinese del Far East. Il mondo strampalato del regista si arricchisce di un nuovo capitolo, popolato di figure del cinema, arrivando a un discorso sulla narratologia. Leggi tutto
To the Ends of the Earth
Film di chiusura in Piazza Grande del 72esimo Locarno Film Festival, To the Ends of the Earth rappresenta il terzo film di Kiyoshi Kurosawa ambientato fuori dal Giappone, dove l'inquietudine malsana da j-horror si trasferisce nei paesaggi incontaminati, montuosi e lacustri, dell'Uzbekistan. Leggi tutto
Before We Vanish
In Before We Vanish Kiyoshi Kurosawa torna a utilizzare i codici del genere per cercare di raccontare l'umanità, le sue pulsioni, le domande senza risposta che la agitano. In questo caso lo schema è quello dell'invasione aliena, per uno sci-fi contemplativo ma non privo di deflagrazioni improvvise. In Un certain regard a Cannes 2017. Leggi tutto
Godzilla Resurgence
Il film che segna il ritorno del kaijū più famoso del cinema in una produzione giapponese, diretto da Hideaki Anno e Shinji Higuchi. Un'opera di grande potenza visiva, che riannoda i fili con la saga ma guarda anche all'immaginario di Anno. Leggi tutto
Mohican Comes Home
Presentata al Far East Film Festival la nuova opera di Shuichi Okita, che sforna ancora un film che si permette di trattare temi come la malattia e la morte, ma rimanendo su un tono di leggerezza. Leggi tutto
Tokyo Love Hotel
Alle spalle di un racconto a episodi (e a coppie) Ryūichi Hiroki cela un discorso sul Giappone contemporaneo, per un film diseguale ma di grande potenza politica. Al Far East di Udine 2015. Leggi tutto