È imponente Avengers: Endgame, ma a tratti anche impotente, costretto a scendere a patti coi film che lo hanno preceduto e lo seguiranno, con regole contrattuali e paletti disneyani, col bilancino del dramma e della commedia... Leggi tutto
Prendendo le distanze dai facili schematismi di una "storia delle origini" e concentrandosi sulle caratteristiche umane della sua protagonista, Captain Marvel di Anna Boden e Ryan Fleck conferma il talento narrativo e autorigenerativo del Marvel Cinematic Universe. Leggi tutto
Una lunga, interminabile sparatoria. Questo è Free Fire, il sesto lungometraggio del regista britannico Ben Wheatley, che arriva in sala in Italia a un anno dalla sua realizzazione. Un giocattolo divertente, che però non osa molto sotto il profilo teorico. Leggi tutto
Il re è tornato! È gigantesco, ma può ancora crescere. Il MonsterVerse della Legendary Pictures aggiusta il tiro dopo Godzilla di Gareth Edwards, scegliendo per Kong: Skull Island un tono più sguaiato e fracassone. Leggi tutto
Lenny Abrahmson si conferma tra gli autori più interessanti del momento con Room, un mix inesorabile tra melodramma e thriller psicologico, presentato alla decima edizione della Festa del Cinema di Roma. Leggi tutto
L'esordio alla regia di Joseph Gordon-Levitt si rivela una commedia romantica non priva di verve, anche se prevedibile. Leggi tutto
I due poliziotti Jenko e Schmidt, che fanno parte dell'unità segreta Jump Street, vengono incaricati di intraprendere una missione sottocopertura in una scuola superiore... Leggi tutto