Action thriller dalla narrazione ipertrofica e continuamente interrotta, Soldado conferma le capacità registiche di Stefano Sollima, ma finisce vittima delle sue stesse macchinazioni. Leggi tutto
Il ritorno della famiglia Parr non fuga i dubbi sul nuovo corso della Pixar, su una modalità produttiva assai distante dagli anni Novanta e Duemila e sempre più prossima alla castrante politica disneyana. Leggi tutto
Esiste razzismo negli States post-Obama? E se sì, in che modo si articola? Con Scappa - Get Out, l'attore Jordan Peele esordisce alla regia per la Blumhouse tracciando con intelligenza i contorni di un thriller che guarda agli stati d'allucinazione degli anni '70. Leggi tutto
Con sei anni di ritardo finalmente approda nei cinema italiani l'esordio alla regia dello sceneggiatore Charlie Kaufman. Con un dolente e irresistibile Philip Seymour Hoffman. Leggi tutto
Presentato al Bif&St 2014 nella sezione Anteprime Internazionali, War Story di Mark Jackson è un barcollante e a tratti soporifero dramma intimo post bellico che si allarga a macchia d’olio al problema dell’immigrazione clandestina. Un’intensa e partecipe Catherine Keener non basta. Leggi tutto
Esaltazione dell'efficienza delle forze armate statunitensi mascherata da disavventura dell'eroe per caso. È l'ambiguo, ma anche per questo interessante, nuovo film del britannico Paul Greengrass. Leggi tutto
I Croods non rinuncia ai meccanismi comici cari alla DreamWorks, tra piccoli tormentoni e le immancabili spalle comiche, ma vi aggiunge una felice ironia e soprattutto un ritmo indiavolato e trascinante. Leggi tutto
Scusa, mi piace tuo padre è l'ennesimo film che ragiona sul concetto di indipendenza come si trattasse di materia puramente estetica e narrativa, ingranaggio bizzarro dell'industria dello spettacolo. Certo, ci sono in scena ottimi interpreti: ma perché dovrebbe essere normale accontentarsi? Leggi tutto