King Kong
Primo remake del classico film del 1933, King Kong è un kolossal fantascientifico declinato al filone catastrofico, risultato di una contesa per i diritti che ha visto trionfare Dino De Laurentiis, che ha affidato la regia al britannico John Guillermin. Leggi tutto
Prima di mezzanotte
Perfetto esempio di buddy movie che ruota attorno a un poliziotto e alla sua “preda” Prima di mezzanotte si cala nel suo tempo mescolando al ritmo picaresco dell'avventura il tentativo di approfondire la psicologia e soprattutto il sentimento dei suoi protagonisti. Leggi tutto
Rosemary’s Baby
Nel 2018, insieme ai moti studenteschi e operai, si festeggerà anche il cinquantesimo compleanno di Rosemary's Baby di Roman Polanski, tra le pietre miliari della storia del cinema destinata a lasciare un segno indelebile nello sviluppo dell'horror. Un'opera a suo modo inclassificabile, che si muove tra paura psichica e materia del soprannaturale. Leggi tutto
The Private Life of a Modern Woman
The Private Life of a Modern Woman di James Toback è un gioco metacinematografico su realtà e finzione, relazione attore-regista, delitto e castigo e, con rigore chirurgico, tale vuole rimanere. Fuori concorso a Venezia 2017. Leggi tutto
Giovani si diventa
Con l'usuale, sarcastico acume, Noah Baumbach si interroga sullo stato dell'arte e della società contemporanea, declinando le sue ponderose osservazioni nella forma di una commedia sul conflitto generazionale. Leggi tutto
The Humbling
Barry Levinson trasforma il sapido cinismo e l'insondabile amarezza di Philip Roth negli ingredienti - opportunamente ridimensionati - per una commedia mainstream. Con un gigionissimo Al Pacino. Fuori concorso a Venezia 2014. Leggi tutto