Ennesima dichiarazione d'eresia di Paul Verhoeven nei confronti del sentire comune, Black Book è un grande affresco sul tradimento umano, sulle sue infinite facce, e sull'integrità morale come unico atto di concreta rivoluzione, e di pura rappresentazione del desiderio. Leggi tutto
L’occupazione della Francia da parte dei nazisti secondo Quentin Tarantino, in un’opera fiammeggiante e di rara intelligenza cinematografica. Bastardi senza gloria è il tripudio del pensiero del regista statunitense, in cui il cinema diventa l'arma per combattere il fascismo. Leggi tutto
La borghesia cattolica e il suo ineludibile sadomasochismo sono al centro di Elle di Paul Verhoeven, thriller-commedia spietata e spassosissima presentata in concorso a Cannes 2016. Leggi tutto
Biopic classico e senza grosse pretese, L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo si rivela in fin dei conti solo un trampolino di lancio all'accaparramento dell'Oscar per il protagonista di Breaking Bad, un Bryan Cranston gigioneggiante. Leggi tutto
Operazione vintage per Guy Ritchie che traspone sul grande schermo la serie Tv anni '60 Organizzazione U.N.C.L.E. realizzando un pilot– lungometraggio manierista andante, senza brio. Leggi tutto
Dopo Superman Returns, l’ex enfant prodige del cinema americano Bryan Singer, con Operazione Valchiria racconta la vera storia del colonnello Claus von Stauffenberg, che attentò alla vita di Adolf Hitler. Leggi tutto
Flightplan - Mistero in volo è un thriller di piccolo cabotaggio, scritto frettolosamente e in modo raffazzonato e diretto senza particolari intuizioni dal tedesco Robert Schwentke, che punta tutto sull'interpretazione di Jodie Foster, sempre professionale ma sprecata. Leggi tutto