Tim Burton, sotto contratto con la Disney, firma il rifacimento in live action di Dumbo, il classico d'animazione. Ecco dunque di nuovo l'elefantino volante dalle enormi orecchie, l'ambiente circense, e il racconto di un'emancipazione. Leggi tutto
Il primo passo di McQueen dopo la trilogia del corpo è una sorta di moderato slittamento verso il cinema di genere. Anche tra le maglie di un heist movie, il regista e sceneggiatore londinese non rinuncia infatti all'afflato politico, sociale, umanista... Leggi tutto
Con End of Justice - Nessuno è innocente, Dan Gilroy fa un evidente passo indietro rispetto al suo esordio, in uno sbiadito legal thriller che troppo si appoggia alla prova di Denzel Washington. Leggi tutto
Sofia Coppola rimette mano al romanzo di Thomas P. Cullinan, già portato da Don Siegel sul grande schermo. Un adattamento/remake virato al femminile, immerso in una dimensione sospesa, sognante, splendidamente messa in scena ma neutralizzata da una narrazione quasi svogliata, bidimensionale. Leggi tutto
La brama di provocare il pubblico ha giocato un tiro mancino a Yorgos Lanthimos il cui nuovo film, The Killing of a Sacred Deer, appare un vano dispendio di energie. In concorso a Cannes 2017. Leggi tutto
Prequel che introduce una prevista, nuova pentalogia, Animali fantastici e dove trovarli fatica a reggersi indipendentemente dal ricordo della saga principale creata da J.K. Rowling, nonostante l’ottima confezione e il buon uso del 3D. Leggi tutto
Ritorno alla regia di Liv Ullmann, alle prese con la trasposizione di un classico teatrale di August Strindberg. Miss Julie ricava grande forza dalla nobile fonte, ma si risolve per lo più in occasione per compiaciute prove attoriali. Con Jessica Chastain e Colin Farrell. Leggi tutto
Ammiccante e reticente, The Lobster si diverte a sedurre lo spettatore, ma nel suo gioco metaforico troppo a lungo reiterato e persino ribaltato, finisce per svilire proprio i suoi ingredienti migliori. Leggi tutto