Sessantunesimo classico della Disney, l'avventuroso Strange World è una paraboletta sulle divergenze generazionali, sulla decrescita felice e sull'inclusività. Buoni sentimenti, poche intuizioni narrative e scelte grafiche non esattamente memorabili. Leggi tutto
Serrata descrizione degli eventi intercorsi tra l'attacco di Pearl Harbor e la Battaglia nell'omonima isola del Pacifico, Midway di Roland Emmerich dissemina il suo resoconto cronachistico di personaggi e situazioni, ma manca l'obiettivo di dar vita a un affresco centrato e sensato. Leggi tutto
All'incrocio fra tradizione e modernità, Suspect - Presunto colpevole di Peter Yates è un onesto prodotto commerciale che abbina thriller e giallo processuale. Puro cinema americano di consumo e intrattenimento anni Ottanta. Con Cher e Dennis Quaid. In dvd per Sony e CG. Leggi tutto
Pretenders, quattordicesimo lungometraggio di finzione dell'iperattivo James Franco, è un'opera ben più ambiziosa e assai meno "graziosa" di quanto possa apparire a prima vista. Un dark side di The Dreamers, messa alla berlina del predominio dello sguardo maschile nel cinema. Leggi tutto
Il film di inchiesta risorge a nuova vita in Truth di James Vanderbilt, scelto come apertura alla decima Festa del Cinema di Roma e ora in sala. Con Cate Blanchett e Robert Redford. Leggi tutto
Alla sua terza regia statunitense, Gabriele Muccino approccia i toni della rom-com, ma Quello che so sull'amore funziona più nei suoi momenti drammatici, legati al percorso di formazione di un adulto che cerca, a modo suo, di crescere. Leggi tutto
Scritto e diretto da Klugman e Sternthal, The Words è (anche) un film sulla passione profondamente anaffettivo, in grado solo di abbozzare i personaggi che porta in scena e inadeguato nella gestione di tre livelli di narrazione sconnessi e allo stesso tempo collegati tra loro. Leggi tutto
Che cosa aspettarsi quando si aspetta, adattamento dell’omonima guida best seller scritta da Heidi Murkoff e Sharon Mazel, si rivela una fiacca dramedy corale, sorretta solo dagli attori e basata su una sceneggiatura anodina e sulla regia poco ispirata di Kirk Jones. Leggi tutto