Steven Knight torna alla regia a sei anni di distanza da Locke con Serenity - L'isola dell'inganno, un noir stilizzato che gioca con i punti fermi del genere cercando di nascondere al proprio interno la sua vera "anima". Un'opera inutilmente ambiziosa e che sfiora il ridicolo involontario. Leggi tutto
Nello scontro impari tra Marvel e DC Comics, la casa madre di Kal-El sferra finalmente un colpo ben assestato con lo spensierato Shazam. Si respira quel gusto per la narrazione che permeava le produzioni spielberghiane, i cult young (senza adult) di Donner e Zemeckis, Dante e Levinson. Leggi tutto
Prendendo le distanze dai facili schematismi di una "storia delle origini" e concentrandosi sulle caratteristiche umane della sua protagonista, Captain Marvel di Anna Boden e Ryan Fleck conferma il talento narrativo e autorigenerativo del Marvel Cinematic Universe. Leggi tutto
Ipertrofico e fracassone, Aquaman di James Wan non fa altro che confermare, minuto dopo minuto della sua fluviale durata, di essere una sorta di grande magazzino dell'usato, intento costantemente a rispolverare e riciclare il cinema del passato, armato di un gusto vintage kitsch e di poche idee. Leggi tutto
Tra fantasy high concept e crime suburbano, il King Arthur di Guy Ritchie cerca la sintesi tra volto antico e moderno della mitologia celtica ma sembra più ricreare due film tra loro fuori sincrono. Leggi tutto
Cambiando alle storie di Edgar Rice Burroughs luogo ed epoca, David Yates prova con The Legend of Tarzan a dare nuova linfa a quello che è un brand, prima ancora che un’icona: ma il tutto si traduce in una vuota, stanca operazione di maquillage. Leggi tutto
Dopo il divorzio artistico dal sodale Brian Taylor, il regista Mark Neveldine, per la prima volta dietro la macchina da presa in solitaria, firma un horror dozzinale, piatto e derivativo, che strizza l’occhio a Friedkin in maniera grossolana e non rinuncia ai toni beceri tanto cari all’autore di Crank. Leggi tutto
Più acrobazie, più azione, più sentimento. Al suo debutto nel franchise di Fast & Furious, James Wan punta sull'iperbole. E il risultato è corroborante. Leggi tutto