Alternando poco dialetticamente crime movie e melodramma familiare, tatuaggi e lacrime, La fratellanza racconta la deriva di un uomo senza troppo curarsi delle sue motivazioni. Leggi tutto
Racconto americano che descrive un impero di cartapesta, costruito su una bugia da subito (in)visibile, Gold - La grande truffa sacrifica molto, in termini di equilibrio narrativo, all’umorale e ingombrante prova di Matthew McConaughey. Leggi tutto
Presentato a Venezia 2016, I magnifici 7 di Antoine Fuqua è un remake che si accontenta del restyling dei personaggi, per poi abbandonarli nel bel mezzo di una sceneggiatura che soffoca il respiro epico, allontanandosi sempre di più dal modello originale. Cast sontuoso, budget faraonico, poca sostanza. Leggi tutto
Con il suo terzo lungometraggio, l'irlandese John Michael McDonagh abbandona – per ora – la patria e si sposta in America, per una storia divertente e molto politicamente scorretta di poliziotti corrotti. Alla Berlinale 2016, in Panorama. Leggi tutto
Rarefatto ma esplicito nel rappresentare la violenza, sempre pronta ad esplodere in carneficina nelle zone di confine tra USA e Messico, Sicario più che un film d'azione è un accurato affondo nelle menti tormentate dei suoi personaggi... Leggi tutto
Reduce dalla pessima fantascienza adolescenziale di The Host, Andrew Niccol sbarca alla Mostra del Cinema di Venezia con Good Kill, war movie contemporaneo e ultima pellicola del Concorso. Leggi tutto
New Mexico. Sarah e Miguel possiedono della terra e sono pronti a lavorare sodo per coltivarla. È la fine del diciannovesimo secolo, epoca di villaggi di cowboy, di carovane e predicatori... Leggi tutto
Owen, dodicenne solitario, maltrattato e picchiato dai compagni di scuola, conosce Abby, una strana ragazzina che si è trasferita da poco nel suo quartiere con un vecchio uomo. Ben presto scopre che la ragazza, in realtà, è una vampira... Leggi tutto