Il grande sentiero è il terzultimo film diretto da John Ford in cinquant'anni di carriera, e l'ultimo western. Considerata da molti un'opera dettata da supposti sensi di colpa del regista nei confronti dei nativi, mette in scena una volta di più con estrema coerenza il popolo dei derelitti. Leggi tutto
Considerato per molto tempo minore, per l'assenza di star di prima grandezza come John Wayne o Henry Fonda e per l'effettiva ristrettezza del budget, La carovana dei mormoni è in realtà una delle molte gemme che costellano la filmografia di John Ford. Leggi tutto
Tra i western più acclamati, omaggiati e plagiati di ogni tempo, Un dollaro d'onore può essere letto come una risposta polemica a Mezzogiorno di fuoco. Al di là di questo Howard Hawks firma uno dei suoi capolavori. Leggi tutto
Parte dai gremlins di Roald Dahl per arrivare a Steven Spielberg il film più celebrato di Joe Dante; un horror buffonesco e sadico, che si incunea nel corpo (in)sano di Hollywood. Leggi tutto
Uno dei tre film che John Ford dedicò alla cavalleria statunitense, insieme a Il massacro di Fort Apache e Rio Bravo, torna a mostrare il suo splendore alla Festa di Roma. Leggi tutto
Il capolavoro di John Ford, il film che ha segnato in maniera indelebile la storia del cinema western, il punto di non ritorno della classicità hollywoodiana. Basta il titolo: Sentieri selvaggi. Leggi tutto
In Directed by Peter Bogdanovich rimette mano al montaggio originale del suo documentario su John Ford del 1971, aggiungendo interviste girate ex-novo a quelle già esistenti. Presentato al 24esimo Torino Film Festival. Leggi tutto